La Notte di San Silvestro e il Capodanno, auguri agli amici di Clessidra!
La Notte di San Silvestro e il Capodanno, auguri agli amici di Clessidra2021! Il passaggio dal vecchio al nuovo anno è una delle ricorrenze più antiche e diffuse nel mondo. Celebrare la fine di un“L’amica degli amici ” inguaia Rosanna Natoli, consigliera laica del Csm
“Lei è amica degli amici,ora risolviamo questa situazione” questa è l’espressione grottesca di Rosanna Natoli, consigliera del Csm, registrata ad arte dal giudice civile di Catania Maria Fascetto Sivillo, è scoppiato l’ennesimo scandalo nel mondoPer onorare i morti occorre continuare a ricercare la verità sulle stragi del 1992-93
Per onorare Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta morti a Capaci occorre continuare a ricercare la verità su tutto quello che ancora non sappiamo di quegli anni torbidi e terribili. Troppi buchiUn Paese senza…
Riaffiora nei miei ricordi letterari il titolo di un libro di Alberto Arbasino un “Paese senza” per indicare un’assenza, una mancanza , quasi ad auspicare una presenza qualcosa che elevi la dignità di una nazioneIn Via D’Amelio la verità senza volto, solo l’apice della retorica
Il giorno della strage di Via D’Amelio è divenuto uno dei momenti di apice della retorica nazionale. Si raggiunge l’acme dell’ipocrisia assoluta e del servilismo più becero in cui si ricordano i morti di una8 marzo 2023
In occasione dell ‘8 marzo, giornata mondiale delle donne, Il Coordinamento delle donne della zona ionico- etnea e il Comune di Giarre – Comune di Riposto – Istituto CPIA 2 di Giarre , le associazioniBuon Compleanno Clessidra!
Auguriamo un buon compleanno alla Redazione di Clessidra 2021, con tanta passione e sacrificio siamo giunti a questo piccolo ma al contempo grande traguardo.Ad maiora!La chiacchierologia domina il mondo
Non ci rassegniamo al fatto di confermare le teorie di Zygmunt Bauman preconizzanti la “liquidità” delle relazioni umani e sociali quali insuperabili vulnus della modernità. Eppure nel periodo del covid 19 ci eravamo illusi conL’ossessione del potere
Il potere nelle sue forme secondo Max Weber è tradizionale, legale-razionale e carismatico espresso nel corso del tempo storico. Per Michel Foucault c’è il macropotere e il micropotere ,però nei due ambiti il comportamento umano non- 1
- 2