Loading
Nuovo quotidiano d'opinione e cultura
Il tempo: la ricchezza per l’umanità
Nuovo quotidiano d’opinione e cultura

LEGALITÁ

Giu 17, 2025

A Catania nasce “Arte e Sogni”: una bottega sociale per il riscatto femminile

Sarita Giuffrè, già viceprefetto: “Progetto orientato al riscatto in donne in difficoltà” Catania – Nel cuore del centro storico di Catania, al civico 9 della Salita dei Cappuccini, ha aperto le porte “Arte e Sogni”, una bottega
Giu 12, 2025

Si è concluso il Progetto di Legalità e Cittadinanza Attiva 2025 “I Guardiani del Mare”

Si è concluso “I Guardiani del mare”, il progetto di educazione alla legalità e cittadinanza attiva, nato da LNI sezione di Riposto, in collaborazione con l’Ufficio di Servizio Sociale Minori di Catania, nell’ambito di protocollo
Mag 23, 2025

Oggi è stata una giornata speciale per Catania. E per me.

Questa mattina, nella Sala Coppola di Palazzo degli Elefanti, ho presentato insieme a tante voci autorevoli l’iniziativa che porterà alla nuova intitolazione di via Belfiore a Beato Rosario Angelo Livatino, il giudice ucciso dalla mafia
Mag 22, 2025

Piedimonte Etneo accoglie la reliquia di Don Pino Puglisi  

Don Mario Gullo, parroco:“Don Pino porta la luce del Vangelo che vince la mafia”  La comunità di Piedimonte Etneo accoglierà dal 23 al 27 maggio 2025 la reliquia del Beato Don Giuseppe Puglisi. In questa
Mag 22, 2025

A Catania una “Marcia della Legalità “per l’anniversario della strage di Capaci

Venerdi 23 maggio 2025 alle ore 9:00, in seno al progetto Legalità inserito nel PTOF, in occasione dell’anniversario della strage di Capaci si svolgerà la “Marcia della Legalità”. Il corteo si muoverà contemporaneamente dalla scuola
Mag 13, 2025

Un incontro sulle attività criminali organizzato dall’Associazione Libera Impresa

L’Associazione Antiracket Antiusura Libera Impresa, insieme con la Guardia di Finanza di Catania, ha incontrato le Imprese del territorio, un convegno che ha coinvolto le rappresentanze di Confindustria, di Confcommercio Catania, Confartigianato Catania e gli
Mag 12, 2025

Luigi Ilardo veniva ucciso 29 anni fa

A Catania il 10 Maggio 1996 veniva assassinato dalla mafia Luigi Ilardo e una delegazione l’ha voluto ricordare con una commemorazione nel luogo in cui venne freddato dai sicari. In via Quintino Sella si sono
Mag 6, 2025

Domani a Riposto per il ciclo ‘(e)Venti di legalità’ focus su sicurezza stradale con la Polizia di Stato

Prosegue la seconda edizione del ciclo di incontri ‘(e)Venti di legalità’, promosso dall’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore di Riposto in sinergia con il Comune di Riposto. Domani, martedì 6 maggio, alle ore 9.30, presso l’Aula Magna dell’ITCAT ‘N. Colajanni’,
Mag 6, 2025

Dal diritto di punire al diritto di vendicare?

Punire non è mai un atto neutro. Nella lunga storia del diritto penale, il potere di infliggere una pena è stato giustificato in molti modi: l’ira del sovrano, la volontà divina, la vendetta privata, l’utilità
Apr 22, 2025

Catania , corso della Scuola di formazione Futurlab “L’etica pubblica e la cultura della legalità, tra istituzioni e società civile”

CATANIA – L’attività del funzionario pubblico deve essere svolta nel rispetto rigoroso dei valori della disciplina e dell’onore, oltre che della legge. La corruzione è una degenerazione del sistema, i casi rilevati sono solo la
TOP