Loading
Nuovo quotidiano d'opinione e cultura
Il tempo: la ricchezza per l’umanità
Nuovo quotidiano d’opinione e cultura

GIUSTIZIA

Nov 4, 2024

Il dovere di contribuire alle spese pubbliche ex articolo 53

L’articolo 53 della Costituzione italiana, contenuto nella Parte I, Titolo IV dedicato ai rapporti politici, rappresenta uno dei fondamenti su cui si basa l’intero sistema tributario del nostro Paese. Questo articolo sancisce un principio cardine:
Ott 25, 2024

A Mussomeli un convegno sugli “Aspetti giuridici e normativi delle professioni infermieristiche”

Sabato 26 ottobre a Mussomeli un convegno  sugli “Aspetti giuridici e normativi delle professioni infermieristiche”  a cura dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Caltanissetta  Informare gli infermieri su tutti gli aspetti contrattuali e normativi
Ott 14, 2024

Un vademecum per lo sviluppo delle relazioni del bambino in famiglia

Parlare di relazioni, specie quando riguarda i più piccoli, significa poterlo fare anche attraverso il racconto di una didascalia: camminando un bambino alza la mano cercando quella del padre che, con scarsa attenzione, la tiene ancora
Ott 7, 2024

Il Nuovo Sindacato Carabinieri incontra l’assessore alla legalità del Comune di Palermo

I segretari nazionali di NSC Toni Megna e Igor Tullio incontrano l’assessore alla Legalità del Comune di Palermo Brigida Alaimo: “Le diciassette Stazioni Carabinieri in città, centri d’ascolto per il riscatto dei palermitani onesti” L’attività
Set 27, 2024

Puntare sulla “disciplina” nella scuola per una migliore comunità educante

Tanto si discute a proposito di un settore tra i più importanti destinato a preparare le future generazioni non soltanto sotto il profilo dell’apprendimento delle discipline insegnate, ma anche sul versante della consapevolezza di diventare
Set 23, 2024

Il valore del “bene-casa” in Italia tra obblighi e diritti per i proprietari

  Le ultime dichiarazioni rese da parte di un esponente dell’esecutivo nazionale, rispetto alla possibilità di stabilire un obbligo di copertura assicurativa per gli immobili di proprietà, hanno sollevato un vespaio di critiche rispedendo al
Set 15, 2024

Presentato a Riposto il libro dedicato a Francesca Morvillo

UN LIBRO DEDICATO AL RICORDO DI FRANCESCA MORVILLO  ED UNA BARCA  CONFISCATA ALLA MAFIA NEL NOME DELLA LEGALITA’ Un libro e una barca possono sembrare due elementi distanti, ma in occasione dell’evento “Per non dimenticare
Set 13, 2024

L’Italia, un paese di naviganti. Un diritto speciale per le “autostrade del mare”

Il traffico dei flussi crocieristici soprattutto in Italia assume proporzioni assai ampie. Del resto, sono anche le caratteristiche geografiche delle nostre coste, che si affacciano sul mare per lunghi tratti della nostra penisola, a sollecitare
Set 10, 2024

La libertà di espressione del pensiero nel nostro ordinamento

La libertà di espressione è uno dei pilastri fondamentali di ogni democrazia moderna. In Italia, questo diritto è sancito dall’articolo 21 della Costituzione, che garantisce a tutti i cittadini la possibilità di esprimere liberamente le
Ago 27, 2024

I principi cardine della democrazia in Italia e in Europa

La democrazia, come forma di governo e principio fondamentale della convivenza civile, si manifesta in modi diversi a seconda del contesto storico, culturale e politico di ciascun paese. La democrazia italiana trova il suo fondamento
TOP