Loading
Nuovo quotidiano d'opinione e cultura
Il tempo: la ricchezza per l’umanità
Nuovo quotidiano d’opinione e cultura

GIUSTIZIA

Ago 27, 2024

Cittadinanza e Ius Scholae in Italia: un tema sempre aperto e mai risolto

Negli anni sono stati diverse le iniziative di modifica della legge n. 91/1992. Esse sono state puntuali ma, ogni volta, naufragate nel mare di una frammentazione politica che, in materia di acquisto della cittadinanza, rimane
Ago 22, 2024

La responsabilità del reo nel processo penale italiano

Il principio della responsabilità penale del reo rappresenta uno dei pilastri del sistema giuridico italiano, disciplinato dal codice penale tramite Testo del Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 ed aggiornato da ultimo con L.
Ago 15, 2024

Le intimidazioni alla procuratrice per i minorenni di Palermo e le funzioni del Tribunale per i minorenni

Un foglio pervenuto presso il palazzo di giustizia, che si trova all’interno del complesso del Malaspina, destinato alla procuratrice Claudia Caramanna, ha scosso la calma apparente diuna sequenza di giorni estivi, rievocando, peraltro, eventi di cronaca
Ago 1, 2024

Addio all’abuso d’ufficio

Il reato di abuso d’ufficio è sempre stato in bilico tra due esigenze: quella di un controllo atto a frenare la cattiva gestione della cosa pubblica e quella di evitare un’eccessiva ingerenza della giustizia penale
Lug 25, 2024

La vergogna del silenzio e dell’omertà

La vicenda, ampiamente nota, è questa. Una consigliera laica del Consiglio Superiore della Magistratura, componente della commissione disciplinare dello stesso, riceve presso il suo studio legale privato una magistrata sottoposta a giudizio della suddetta commissione.
Lug 25, 2024

Giuseppe Tragna, eroe dimenticato

Sono passati ben trentaquattro anni dalla scomparsa di Giuseppe Tragna, funzionario di banca, che nel suo piccolo può essere considerato un eroe dimenticato, ucciso da Cosa Nostra per aver smascherato e denunciato un traffico illecito
Lug 24, 2024

L’autonomia e l’indipendenza dei magistrati cardini della democrazia

L’ autonomia e l’indipendenza dei magistrati è uno dei cardini della democrazia. Il segno più evidente e sicuro di un consolidato sistema democratico è la presenza di giudici che nulla abbiano da temere o da
Lug 22, 2024

Il dramma delle carceri continua a mietere vittime

Quando arrivano l’estate ed il caldo la sofferenza o meglio, l’insofferenza delle persone aumenta a dismisura, si è sicuramente in una condizione psicofisica che viene posta sotto stress e che non consente sempre una lucidità
Lug 21, 2024

“L’amica degli amici ” inguaia Rosanna Natoli, consigliera laica del Csm

“Lei è amica degli amici,ora risolviamo questa situazione” questa è l’espressione grottesca di Rosanna Natoli, consigliera del Csm, registrata ad arte dal giudice civile di Catania Maria Fascetto Sivillo, è scoppiato l’ennesimo scandalo nel mondo
Lug 19, 2024

Paolo Borsellino: una verità ancora da svelare dopo 32 anni

Il 19 luglio 1992, un’esplosione devastò Via Mariano D’Amelio a Palermo, togliendo la vita al giudice antimafia Paolo Borsellino e ai cinque agenti della sua scorta. Questo attentato, avvenuto pochi mesi dopo l’assassinio del suo
TOP