Loading
Nuovo quotidiano d'opinione e cultura
Il tempo: la ricchezza per l’umanità
Nuovo quotidiano d’opinione e cultura

Mostra d’Arte a Bruxelles: 19 pittori italiani e Lydia Canclaux ospite d’onore

Inaugura il critico d’arte Maria Teresa Prestigiacomo 20 maggio h18:30: vernissage alla Galleria d’Arte au Sablon con Picciriddu e Ciauru

Maria Teresa Prestigiacomo

Bruxelles, Le Sablon si impreziosirà delle opere di ben 19 pittori italiani e di una pittrice francese, Lydia Canclaux, ospite d’onore straniera. La nota Galleria d’Arte au Sablon a pochi metri dal Palazzo di Giustizia e dal Tribunale e ad un passo dalla Chiesa de Notre Dame du Sablon e dalla piazza del mercato dell’antiquariato, si correderà di quadri a Tema “ Mediterranèe et ses ambiances” per regalarci le atmosfere delle sponde del  Mediterraneo con i suoi colori e le sue emozioni. Il 20 maggio, alle ore 18,30 il vernissage alla presenza del noto critico che opera in campo internazionale la prof.ssa Maria Teresa Prestigiacomo che tratteggerà con flash critici le opere dei partecipanti, donando un importante DIPLOME D’HONNEUR  ai pittori, a ricordo dell’evento e per la qualità dei manufatti d’arte. Tra i partecipanti, molti esponenti del mondo dell’Arte che vivono in Sicilia, pertanto, non poteva mancare la degustazione dei liquori d’eccellenza dell’azienda Picciriddu di Felice Paradiso  di Catania che ci farà degustare liquori al mandarino, al kunquat  ed alle creme di limoni. Inoltre, con un caffè prezioso come quello di Ciauru  dell’azienda di Misterbianco, Ct, i nostri ospiti si soffermeranno maggiormente per ammirare le 29 opere degli artisti. Lydia Canclaux , pluripremiata in Italia ed all’estero con numerosi Premi, ricordiamo il Premio italiano Arte nel Mondo, a Lecce, il Premio Celi Primo Premio Assoluto conseguito al Museo regionale di Messina; Al suo attivo numerose mostre in Francia , in Italia, anche più volte presentata dal critico  Maria Teresa Prestigiacomo. Anche gli artisti italiani hanno un curriculum vitae di tutto rispetto, in Italia ed all’estero, premiati più volte in concorsi nazionali: in rigoroso ordine alfabetico Giovanni Aquila, Nino Arcidiacono, Giovanni Biscari( il compianto pittore siciliano), Eleonora Catania, Maria Grazia Diquattro, Simona Franz, Giuseppe Mario Frezza, Marzio Gabrielli, Croce Gatto, Mary Macchi, Nino Mangano, Beatrice Nicosia, Michele Panfoli, Daniela Piazza, Maria Carla Prevedello, Santina Rapisarda, Antonella Tornello, Nicolo’ Vinciprova. Una targa sarà assegnata all’azienda Ciauru ed all’azienda Picciriddu : il Grand Prix Excellence 2023 Bruxelles che confermano un segno di riconoscenza per l’eccellenza e la qualità dei prodotti che hanno già conquistato il mercato londinese ( Picciriddu) ed il mercato francese ( Ciauru).

Rue de la Regence n 13 vi aspetta per una mostra che coinvolgerà emotivamente i presenti, nel ricordo nostalgico del mare dei colori della Sicilia, tra i vicoli di Taormina, o nel segno dell’ecologia e dell’identità mediterranea. Un discorso a parte meritano le opere di Giovanni Biscari, la cui moglie, vedova, signora Mazzone,  oggi ha inteso evocare con questa mostra la memoria del marito, valorizzandone la figura di valente pittore. La serata sarà siglata da una cena italiana nel ristorante super chic della Galleria d’Arte gemellato con il notissimo Babingtons di Roma, Piazza di Spagna, ristorante degli stessi galleristi, già giornalisti presso al regione Sicilia, chef  di qualità la dott.ssa  Valentina Laudonia, tanto di laurea presso l’Accademia di Belle Arti di Roma ma oggi super chef dalle mille ricette siciliane di qualità. La mostra si chiuderà il 4 giugno 2023, ma già sin d’ora il tam tam degli amici dell’Italia, è forte, sui socials su facebook e sui Gruppi Social amici dell’Italia e Siciliani a Bruxelles. Sicuramente, gli artisti riscontreranno straordinario successo tra i belgi; inoltre: chi, degli italiani ed in particolare dei siciliani,  non vorrà acquistare un pezzo d’arte che evochi la loro terra d’origine ed i loro ricordi?   Le opere sono tutte belle e il critico, Maria Teresa Prestigiacomo ne esalterà forme e messaggi, al vernissage del 20 maggio ore 18.30, sintetizzando, per ciascun autore, tecnica e percorso artistico di qualità e valore. L’organizzazione italiana è curata dall’Accademia Euromediterranea delle Arti, presieduta dal critico  Maria Teresa Prestigiacomo, responsabile legale dell’Accademia stessa. Sarà presente anche il vicepresidente del’’Accademia Euromediterranea delle Arti. L’organizzazione belga è curata dalla signora Maria Garcìa.    

Share Article
Docente di Scuola primaria con un ottimo curriculum professionale. Nel corso della sua oltre trentennale carriera ha avuto numerosi ruoli tra cui un incarico di vicaria in un Istituto scolastico e numerose responsabilità di progetti nell’ambito didattico ed educativo. Nella sua lunga esperienza professionale ha perfezionato la cura di un testo scritto oltre la lettura attenta intesa a verificare la correttezza di ortografia, grammatica, sintassi, nonché l’organizzazione strutturale del testo e la sua coerenza interna, l’adeguatezza dello stile, l’esattezza e la rispondenza alla realtà delle asserzioni scientifiche, storiche. Possiede naturali doti di empatia e di leadership nei gruppi umani.

You may also like

TOP