Loading
Nuovo quotidiano d'opinione e cultura
Il tempo: la ricchezza per l’umanità
Nuovo quotidiano d’opinione e cultura

SOCIETA’

Apr 29, 2025

Enrico Foti, in corsa per il Rettorato dell’Ateneo catanese

«Una candidatura su dieci punti programmatici correlati all’esigenza di consolidare la centralità dello studente-persona, indispensabile per la crescita del territorio siciliano»  All’Università di Catania, il prof. Enrico Foti concorre alla carica di Rettore per il sessennio 2025/2031. Figura di spicco nel panorama accademico internazionale, eccellente conoscitore della
Apr 29, 2025

Giornata Mondiale per la Sicurezza sul Lavoro, l’Ebat Ciala Catania rinnova il suo impegno per i lavoratori agricoli

In occasione della Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, l’Ebat Ciala Catania, l’Ente bilaterale agricolo territoriale promosso dalle organizzazioni sindacali e datoriali del settore agricolo, rinnova il proprio impegno concreto per
Apr 29, 2025

Si avvia a conclusione la XIII Edizione del Premio Biagio Andò

Si avvia a conclusione la XIII Edizione del Premio Biagio Andò con la consegna dei premi in borse di studio ai vincitori. La manifestazione finale avverrà all’I.T.I. Fermi Guttuso domenica 4 maggio con inizio alle
Apr 24, 2025

Al Policlinico di Catania incontro “Banca dei tessuti: attualità e prospettive”

BANCA DEI TESSUTI ATTUALITA’ E PROSPETTIVE: LUNEDI’ 28 APRILE INCONTRO  AL POLICLINICO TRA SANITARI E PARLAMENTARI CON ESPERTI DELLA BANCA DEI TESSUTI DEL VENETO “Banca dei tessuti: attualità e prospettive” è il tema sul quale 
Apr 24, 2025

Militello in Val di Catania è il Borgo dei borghi 2025. Un altro successo per la Sicilia

Il Borgo dei borghi 2025 è Militello in Val di Catania, già facente parte della lista World Heritage UNESCO 2002 delle città tardo barocche del Val di Noto. La vittoria  è stata proclamata dalla conduttrice
Apr 24, 2025

Il risveglio civico dei giovani di Adrano: “Futuro sostenibile” per una nuova cittadinanza attiva

Con il progetto Futuro Sostenibile, i giovani di Adrano sono chiamati a risvegliarsi dal torpore quotidiano e a diventare protagonisti consapevoli del cambiamento. L’iniziativa, promossa dall’Agenzia Giovani per i Giovani in collaborazione con il Comune
Apr 23, 2025

Papa Francesco e le donne: un pontificato “di semina”

Papa Francesco, nei suoi 12 anni di Pontificato, ha sempre valorizzato la figura e il ruolo delle donne: se il sacerdozio femminile rimane, al momento, una chimera, Papa Francesco ha cercato, a suo modo, di
Apr 23, 2025

La messa per Papa Francesco: il vescovo Antonino Raspanti: “Immigrati, poveri, carcerati e pace: ha fatto sentire la voce del Vangelo ai margini del mondo”

In Cattedrale la Santa Messa per Papa Francesco Il vescovo Antonino Raspanti: “Immigrati, poveri, carcerati e pace: ha fatto sentire la voce del Vangelo ai margini del mondo” In una Cattedrale raccolta nel silenzio della
Apr 22, 2025

Intervista ad Anna Castiglione “La storia non ci ha insegnato nulla, ancora tante guerre minano la pace e la libertà”

Una delle figure di primo piano della nostra cultura locale del nostro territorio è senza dubbio la prof.ssa Anna Castiglione che in questi giorni ha compiuto 90 anni. Laureata in Lettere Classiche è stata una
Apr 21, 2025

È morto Papa Francesco: il riformatore che ha avvicinato la Chiesa all’umanità

Con la morte di Papa Francesco, nome scelto da Jorge Mario Bergoglio, si chiude una delle stagioni più coraggiose e controcorrente della Chiesa cattolica. Il pontefice argentino, primo gesuita e primo sudamericano ad assumere il
TOP