Loading
Nuovo quotidiano d'opinione e cultura
Il tempo: la ricchezza per l’umanità
Nuovo quotidiano d’opinione e cultura

EDUCAZIONE CIVICA

Mar 27, 2025

A Palermo un convegno “Resilienza e Prevenzione: Lotta alle Mafie, alle Dipendenze e alle Fragilità Giovanili”

Si terrà venerdì 28 marzo 2025, dalle ore 9 alle 17, presso la Sala Lavitrano del Palazzo Arcivescovile di Palermo (Via Matteo Bonello, 1), il convegno intitolato “Resilienza e Prevenzione: Lotta alle Mafie, alle Dipendenze e
Mar 6, 2025

Ad Acireale conferenza stampa di presentazione del “Percorso di cultura civica”

Venerdì 7 marzo prossimo, alle 11, nella Sala Stampa del Municipio di Acireale, si terrà la conferenza stampa di presentazione del “Percorso di cultura civica”, inserito nel programma di “Marzo mese della cultura” approntato dall’amministrazione
Feb 20, 2025

Riposto, il 20 febbraio tornano gli ‘(e)Venti di legalità’

 In cattedra l’Arma dei Carabinieri su phishing e cyberbullismo.  L’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio ‘N. Colajanni’ di Riposto si prepara ad ospitare la seconda edizione di ‘(e)Venti di legalità’, ciclo di incontri coorganizzato
Nov 4, 2024

Il dovere di contribuire alle spese pubbliche ex articolo 53

L’articolo 53 della Costituzione italiana, contenuto nella Parte I, Titolo IV dedicato ai rapporti politici, rappresenta uno dei fondamenti su cui si basa l’intero sistema tributario del nostro Paese. Questo articolo sancisce un principio cardine:
Set 13, 2024

L’Italia, un paese di naviganti. Un diritto speciale per le “autostrade del mare”

Il traffico dei flussi crocieristici soprattutto in Italia assume proporzioni assai ampie. Del resto, sono anche le caratteristiche geografiche delle nostre coste, che si affacciano sul mare per lunghi tratti della nostra penisola, a sollecitare
Set 10, 2024

La libertà di espressione del pensiero nel nostro ordinamento

La libertà di espressione è uno dei pilastri fondamentali di ogni democrazia moderna. In Italia, questo diritto è sancito dall’articolo 21 della Costituzione, che garantisce a tutti i cittadini la possibilità di esprimere liberamente le
Ago 27, 2024

I principi cardine della democrazia in Italia e in Europa

La democrazia, come forma di governo e principio fondamentale della convivenza civile, si manifesta in modi diversi a seconda del contesto storico, culturale e politico di ciascun paese. La democrazia italiana trova il suo fondamento
Ago 22, 2024

La responsabilità del reo nel processo penale italiano

Il principio della responsabilità penale del reo rappresenta uno dei pilastri del sistema giuridico italiano, disciplinato dal codice penale tramite Testo del Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 ed aggiornato da ultimo con L.
Giu 20, 2024

Bullismo e violenza, a Palermo “Over the limit. Dalla parola al movimento”

Evento a cura dell’associazione culturale “Creative Theater Red” “Over the limit. Dalla parola al movimento” è il titolo dell’evento che si terrà a Palermo venerdì 21 giugno negli spazi dell’ex Chiesa di San Mattia ai
Giu 18, 2024

Il principio di equità nel giudizio civile e penale in Italia

L’equità rappresenta un principio cardine nel sistema giudiziario italiano, sia in ambito civile che penale. Questo concetto, profondamente radicato nella tradizione giuridica italiana, mira a garantire che le decisioni dei giudici siano giuste e imparziali,
TOP