Loading
Nuovo quotidiano d'opinione e cultura
Il tempo: la ricchezza per l’umanità
Nuovo quotidiano d’opinione e cultura

Magia e colori per i piccoli pazienti del Policlinico di Catania

Neurologia Pediatrica e Neuropsichiatria Infantile del Policlinico di Catania si rinnova completamente grazie ad un’iniziativa che unendo arte, sensibilità e impegno civico, ha trasformato gli spazi ospedalieri in ambienti più vivaci, accoglienti e a misura di bambino.

Il progetto è nato dalla proposta dell’associazione “Corsie a colori” con i club Rotaract della Zona Aetna guidati dal delegato di zona Salvo Privitera, ed è stato inserito nel tema distrettuale “KOINONIA” scelto dal rappresentante distrettuale Rotaract 2110 – Sicilia Malta per l’anno sociale 2023/24 Gianni Battista Cauchi.

La riqualificazione degli ambienti pediatrici è stata opera dell’artista catanese Sabrina Caggegi che ha decorato le pareti con simpatiche creature fantastiche e animaletti fiabeschi inseriti in paesaggi naturali immaginari o mongolfiere variopinte in contesti urbani fantasiosi, pensati per trasmettere serenità, protezione e gioia.

Colori brillanti e illustrazioni delicate, contribuiscono così a rendere l’esperienza ospedaliera più leggera e confortevole, sia per i piccoli pazienti che per le loro famiglie.

Alcuni bimbi, in particolare i più grandi, hanno partecipato alla fase di colorazione, vivendo momenti di svago e condivisione all’interno del percorso di cura.

“Ringraziamo di cuore il Rotaract per questa bellissima iniziativa –ha dichiarato il direttore della Pediatria Martino Ruggieri-. Trattenere i bambini in ospedale non è mai facile: l’ambiente ospedaliero spesso incute timore. Il nuovo look ci aiuta sicuramente a rassicurarli e ad alleggerire i loro timori e questa è una cosa bellissima”.

Alla breve cerimonia di consegna del lavoro eseguito che si è svolta nei reparti coinvolti, hanno partecipato anche il presidente di “Corsie a colori” Claudio Coppola con i membri del direttivo dell’associazione, e il personale medico, infermieristico e socio sanitario delle tre unità operative.

Share Article

You may also like

TOP