Loading
Nuovo quotidiano d'opinione e cultura
Il tempo: la ricchezza per l’umanità
Nuovo quotidiano d’opinione e cultura

Olimpiadi, non si trattava dell’Ultima cena bensì del “Convivio degli dei dell’Olimpo”

Quando l’ignoranza e la malafede s’incontrano il risultato è terrificante.
Molti esponenti della maggioranza di governo si sono strappate le vesti perché, a loro dire, durante l’inaugurazione dei Giochi Olimpici di Parigi sarebbe stata profanata la religione cristiana a causa di un presunto dileggio del famoso quadro raffigurante l’Ultima Cena di Gesù con i 12 apostoli.
Gli ignoranti in malafede non sanno che non si trattava dell’Ultima Cena bensì di altro quadro il cui titolo è “Convivio degli dei dell’Olimpo”, raffigurante i seguenti 12 dei: Zeus, Era, Efesto, Atena, Apollo, Artemide, Ares, Afrodite, Estia, Ermes, Demetra, Poseidone.
È stato anche girato un film tratto da una serie letteraria dello scrittore Rick Riordan.
Gli ignoranti in malafede, forse ispirati dal ministro della cultura, altro famoso ignorante, hanno tentato di strumentalizzare il presunto “scandalo” in chiave politica, ma gli è andata male.
Il Vaticano, più accorto e più istruito di loro, ha infatti osservato un doveroso silenzio.
Cari atei- devoti, studiate, studiate, studiate!
E poi, di quali valori cristiani blaterate?
Andate a rileggere il “Discorso della Montagna” e la parabola del “Buon Samaritano”, e confrontate le vostre politiche, tutte (!), con il messaggio del Vangelo: la distanza è abissale!
Gesù condannò in maniera assoluta i farisei e i sepolcri imbiancati.
Fatevi un esame di coscienza e andate a meditare nel deserto per 40 giorni e 40 notti.
Ciascuno di noi ne ha bisogno, ma voi in modo particolare.
Share Article
Laureato in Giurisprudenza nell’ Università di Catania. Avvocato penalista di lunga e consolidata esperienza, patrocinante presso la Suprema Corte di Cassazione e Giurisdizioni Superiori. In particolare modo svolge attività di assistenza e consulenza legale, nonché attività di rappresentanza e difesa in sede contenziosa e stragiudiziale, principalmente nel settore del diritto penale e prevalentemente nelle seguenti materie: Reati contro l’ordine pubblico; Reati contro la Pubblica Amministrazione; Reati contro la persona; Responsabilità medica; Diritto penale del lavoro; Reati contro il patrimonio. E’ stato uno dei fondatori del Movimento La Rete e poi deputato regionale dello stesso gruppo politico all’Assemblea Regionale Siciliana per due legislature. E’ un animatore e un attivista dell’impegno antimafia a Catania in Sicilia e si è distinto nell’attività professionale difendendo molti collaboratori di giustizia che hanno reciso i legami con Cosa Nostra.

You may also like

TOP