Il magistrato Giuseppe Lombardo gradito ospite al Liceo Leonardo di Giarre

Grande giornata all’insegna della Legalità al Liceo Leonardo di Giarre. L’incontro, moderato dalla prof.ssa Pina Borzi, referente d’istituto sul tema, è stato introdotto dal giornalista Rosario Sorace, direttore del magazine Clessidra 2021, che ha sottolineato l’importanza della presenza del magistrato Giuseppe Lombardo, procuratore aggiunto di Reggio Calabria, uno dei più attivi nella lotta alla criminalità organizzata. Dopo la parola è passata all’ex magistrato Maurizio Salustro, che ha immediatamente coinvolto gli studenti , invitandoli a riflettere sull’antico fenomeno dei boss mafiosi.
Il magistrato Giuseppe Lombardo ha poi dialogato con i giovani, illustrando il potente ruolo della ndrangheta a livello nazionale e mondiale, con particolare riferimento al narcotraffico. Particolarmente interessante è stato per gli studenti conoscere lo stretto rapporto tra ‘ndrangheta calabrese e mafia siciliana che sono realtà purtroppo ancora vitali, ma che, prima o poi, come tutte le cose umane, finiranno.

Commoventi le parole conclusive di Lombardo rivolte ai ragazzi, accompagnate dall’esecuzione al clarinetto di Concetto Scuderi, rappresentante d’istituto, dell’aria Nessun dorma, culminante nel Vincerò finale, con l’augurio che possa avverarsi proprio contro la mafia.