Loading
Nuovo quotidiano d'opinione e cultura
Il tempo: la ricchezza per l’umanità
Nuovo quotidiano d’opinione e cultura

STORIA

Apr 26, 2025

Catania, 25 aprile: Ottant’anni di Resistenza, tra memoria, arte e pace

25 Aprile a Catania: un corteo per la memoria, la pace e la libertà Ieri 25 aprile, da Piazza Palestro (al Fortino) ha preso il via un corteo carico di emozione e memoria, organizzato in
Apr 25, 2025

Riposto, si celebra la Liberazione dal nazifascismo con una pietra d’inciampo in memoria del partigiano ripostese Puglisi

Con la deposizione della corona di alloro al Monumento ai Caduti di Villa Pantano il sindaco di Riposto Davide Vasta ha aperto, stamani, le celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo. Una cerimonia sobria,
Apr 25, 2025

Il 25 aprile tra memoria storica e significato attuale

Il 25 aprile è una delle date simboliche più forti del calendario delle ricorrenze: la Festa della Liberazione. Nel 1945 l’Italia disse addio all’occupazione nazifascista e aprì la strada al futuro ed alla democrazia. Ma
Apr 23, 2025

A Palazzo Vigo di Riposto si celebra l’80° Anniversario della Festa di Liberazione

Giovedì 24 aprile, ore 16.00 ,a Palazzo Vigo /(Torre Archirafi di Riposto ) si festeggia l’80° Anniversario della Festa di Liberazione dall’occupazione nazifascista. La manifestazione si intitola “…e ancora fischia il vento!” e intervengono Salvo
Apr 22, 2025

Incontro all’Università di Catania “Georgia: 20 anni dopo la Rivoluzione delle Rose” ( The Rose Revolution 20 years after)

Lunedì 14 aprile, nel corso di lezioni di International Human Rights Law tenuto dalla Prof.ssa Daniela Fisichella al Corso di studi magistrale in Global Politics and Euro-Mediterranean Relations, presso il Dipartimento di Scienze Politiche e
Apr 22, 2025

Intervista ad Anna Castiglione “La storia non ci ha insegnato nulla, ancora tante guerre minano la pace e la libertà”

Una delle figure di primo piano della nostra cultura locale del nostro territorio è senza dubbio la prof.ssa Anna Castiglione che in questi giorni ha compiuto 90 anni. Laureata in Lettere Classiche è stata una
Apr 17, 2025

A Riposto si colloca una “pietra d’inciampo” in memoria del partigiano Leonardo Puglisi

La Città di Riposto celebra l’80° Anniversario della Liberazione dell’Italia 1945-2025 dal nazifascismo con una programma di iniziativa che prevede per il giorno 24 Aprile alle 9.30 la Deposizione di una Corona di alloro al
Apr 16, 2025

Ad un anno dalla scomparsa incontro a Giarre “Girolamo Barletta, ricordi e testimonianze”

Mercoledì 16 Aprile alle 16.30 nell’Aula Magna I.I.S. “M.Amari” di Giarre si svolge un ‘incontro “Girolamo Barletta, ricordi e testimonianze” con gli interventi di Giovanni Lutri,Dirigente Scolastico,  Leonardo Cantarella, sindaco di Giarre e Carmelo Torrisi
Apr 11, 2025

Premio B.Andò, quarto incontro sul tema “La letteratura e la Sicilia. Le cause del sottosviluppo meridionale nella cultura storica del dopoguerra”

Si è svolto all’IPSSEOA “Falcone” di Giarre l’ultimo incontro del Premio B.Andò in cui si è approfondito l’argomento “La letteratura e la Sicilia. Le cause del sottosviluppo meridionale nella cultura storica del dopoguerra”. Erano presenti
Apr 8, 2025

80° Anniversario della Liberazione: si ricorda a Catania la figura di Franco Martelli, fucilato dai nazifascisti

CGIL Catania e ANPI Catania celebrano l’80° anniversario della Liberazione con un evento dal titolo“ Franco Martelli, viva l’Italia libera”, dedicato alla figura di una medaglia d’oro al Valore militare, un eroico partigiano catanese fucilato
TOP