Camastra accoglie il nuovo Comandante della Stazione dei Carabinieri Emily Cannata

- 26 Agosto 2025
Enzo Baldacchino
Il Maresciallo Ordinario Emily Cannata, 25 anni e originaria di Rosolini (Siracusa), è il nuovo volto della Stazione dei Carabinieri di Camastra. Con una laurea in Giurisprudenza e un curriculum che parla di grande dedizione, Cannata ha già dimostrato coraggio e prontezza in un gesto che ha commosso l’Italia. Salvatore Baldacchino le ha rivolto i suoi più sentiti auguri per il nuovo incarico, mentre la comunità locale ripone in lei la speranza di un futuro più sicuro.
L’eroismo quotidiano: un atto di prontezza
L’11 dicembre 2024, a Ercolano, il Maresciallo Cannata si è trovata di fronte a una situazione drammatica. Nonostante avesse appena terminato un turno notturno, non ha esitato a intervenire quando ha visto un padre disperato con in braccio il figlio di due anni che non respirava. Il bambino, con il volto cianotico, era in preda a un soffocamento.
Con l’aiuto del collega Ludovico Mattei, ha tentato la manovra di Heimlich, ma il piccolo non reagiva. In una corsa contro il tempo, Cannata ha guidato la sua auto privata fino all’ospedale Maresca di Torre del Greco, percorrendo cinque chilometri in tre minuti. Dopo un iniziale trasferimento al Santobono di Napoli, il bambino si è finalmente ripreso, offrendo ai due carabinieri un momento di grande sollievo.

Emily Cannata
Riconoscimenti e gratitudine
Il gesto di Cannata e Mattei ha suscitato ammirazione in tutta Italia. Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Ministro della Difesa Guido Crosetto hanno pubblicamente elogiato il loro operato, mentre il sindaco di Ercolano li ha premiati con un encomio per la loro “umanità, passione e generosità”. I genitori di Cannata hanno espresso il loro orgoglio per la figlia che “ha onorato ancora una volta l’Arma”. Ma la gratitudine più significativa è arrivata dal padre del bambino, che li ha definiti “angeli”.
Un modello di dedizione a Camastra
Emily Cannata non è solo una giovane ufficiale promettente, ma un esempio di ciò che significa indossare la divisa con onore. La sua storia dimostra che l’eroismo si manifesta nella prontezza di chi, anche dopo una notte insonne, non esita ad agire. Ora, a Camastra, la sua nuova sfida sarà guidare la stazione, guadagnarsi la fiducia della comunità e dimostrare che la sicurezza è un impegno quotidiano. Che il suo mandato sia all’altezza delle aspettative e che continui a essere fonte d’ispirazione.
Share Article
Copied