Loading
Nuovo quotidiano d'opinione e cultura
Il tempo: la ricchezza per l’umanitΓ 
Nuovo quotidiano d’opinione e cultura

Grande risultato a “Eplibriamoci!” dello studente Davide Fresta di Giarre

Nella Giornata Mondiale Unesco del Libro e del Diritto d’autore si svolge un importante evento promosso dell’EPLI(Ente Pro Loco Italiane) ,conclusosi con una cerimonia del 6 Maggio 2025 nella Sede del Senato della Repubblica in cui sono stati premiati i finalisti di β€œEplibriamoci!” che consisteva anche nella consegna di un π‘ƒπ‘Ÿπ‘’π‘šπ‘–π‘œ π‘π‘Žπ‘§π‘–π‘œπ‘›π‘Žπ‘™π‘’ 𝑑𝑒𝑙 πΆπ‘œπ‘›π‘π‘œπ‘Ÿπ‘ π‘œ π‘π‘Žπ‘§π‘–π‘œπ‘›π‘Žπ‘™π‘’ del 2025.

Si tratta di un’iniziativa assunta dalla Senatrice Cinzia Pellegrino e dalla Rete Associative Ente Pro Loco ItalianeΒ  che per il Secondo anno consecutivo ha visto tra i finalisti uno studente dell’Istituto Comprensivo β€œG.Russo” di Giarre, Davide Fresta, della Classe 3 C, il quale ha vinto la selezione regionale e si Γ¨ piazzato al secondo posto a livello nazionale. Davide era accompagnato a Roma dalla Dirigente scolastica Carmela Scilipoti, dall’assessore alla pubblica istruzione di Giarre Antonella Santonoceto. Infatti, Davide Fresta, della classe 3 sez. C, con la vittoria del Concorso Regionale, ha ottenuto giΓ  un grosso successoΒ  per la grande soddisfazione della propria famigliaΒ  e della stessaΒ  Dirigente scolastica e dell’assessore alla pubblica istruzione di Giarre , oltre che dagli insegnanti,daiΒ  compagni e dagli amici presenti . La cerimonia Γ¨ stata presentata e moderata la vice caporedattore di Rai Uno, Isabella Romano. Il concorso Γ¨ stato promosso nel mesi di settembre 2024 e ha coinvolto 1678 studenti provenienti da tutte le scuole italiane. Per la prima volta nella storia del Concorso ormai giunto alla quarta edizione la Giuria Nazionale si Γ¨ espressa su un’opera inedita che sarΓ  pubblicata nella rivista nazionale Initaliamagazine.

Ecco l’elenco degli Istituti scolastici finalisti del concorso Eplibriamoci 2025:Β  𝐒𝐀𝐑𝐃𝐄𝐆𝐍𝐀: π˜π‘†π˜›πΌπ˜›π‘ˆπ˜›π‘‚ πΆπ˜–π‘€π˜—π‘…π˜Œπ‘π˜šπΌπ˜π‘‚ π‘†π˜›π΄π˜›π΄π˜“πΈ π‘ˆπ˜›π΄ (𝘊𝐴); πŒπ€π‘π‚π‡π„: πΌπ˜šπ‘‡π˜π‘‡π˜œπ‘‡π˜– π˜“πΌπ˜ŠπΈπ˜– π˜ŒπΆπ˜–π‘π˜–π‘€π˜πΆπ˜– π˜šπ‘‚π˜ŠπΌπ˜ˆπΏπ˜Œ β€œπ‘‡. π˜”π΄π˜”πΌπ˜ˆπ‘π˜β€ π‘ƒπ˜Œπ‘†π˜ˆπ‘…π˜– (π‘ƒπ˜œ); ππ”π†π‹πˆπ€: π˜π‘†π˜›πΌπ˜›π‘ˆπ˜›π‘‚ πΆπ˜–π‘€π˜—π‘…π˜Œπ‘π˜šπΌπ˜π‘‚ β€œπ˜šπ΄π˜•π‘‡π˜–π‘€π˜ˆπ‘†π˜-𝘚𝐢𝘈𝐢𝘊𝐻𝘐 – π˜Žπ‘…π˜ˆπ‘‰π˜π‘π˜ˆ π˜π‘ π‘ƒπ˜œπΊπ˜“πΌπ˜ˆ (𝐡𝘈);Β π‚π€π‹π€ππ‘πˆπ€: π˜“πΌπ˜ŠπΈπ˜– π˜ŠπΏπ˜ˆπ‘†π˜šπΌπ˜Šπ‘‚ 𝑆. π˜‹πΈπ˜”πΈπ˜›π‘…π˜π‘‚ πΆπ˜–π‘…π˜–π‘π˜Œ (𝐢𝘚) e πΌπ˜šπ‘‡π˜π‘‡π˜œπ‘‡π˜– π˜Šπ‘‚π˜”π‘ƒπ˜™πΈπ˜•π‘†π˜π‘‰π˜– π˜π΄π˜‰π‘…π˜π‘π˜π΄ (π˜π‘‰);Β  π‚π€πŒππ€ππˆπ€: πΌπ˜šπ‘‡π˜π‘‡π˜œπ‘‡π˜– π˜Šπ‘‚π˜”π‘ƒπ˜™πΈπ˜•π‘†π˜π‘‰π˜– π˜”π΄π˜‹π·π˜ˆπΏπ˜–π‘πΌ 2 : π‘ƒπ˜“πΈπ˜šπ‘†π˜– β€œπ΄. π˜‹πΈ πΊπ˜ˆπ‘†π˜—πΈπ˜™πΌβ€ π˜π΄π˜“πΏπΈ 𝐷𝘐 π˜”π΄π˜‹π·π˜ˆπΏπ˜–π‘π˜ (𝘊𝐸) e π˜“πΌπ˜ŠπΈπ˜– π˜ˆπ‘…π˜›πΌπ˜šπ‘‡π˜πΆπ˜– π˜‹πΌ π‘†π˜ˆπ‘ πΏπ˜Œπ‘ˆπ˜ŠπΌπ˜– π˜Šπ΄π˜šπΈπ˜™π‘‡π˜ˆ (𝐢𝘌); π€ππ‘π”π™π™πŽ: π˜π‘†π˜›πΌπ˜›π‘ˆπ˜›π‘‚ πΆπ˜–π‘€π˜—π‘…π˜Œπ‘π˜šπΌπ˜π‘‚ πΉπ˜–π‘π˜›π΄π˜”π΄π˜™π΄ 𝐷𝘐 π˜—πΈπ˜ŠπΌπ˜•π΄ – π‘ƒπ˜“πΈπ˜šπ‘†π˜– π˜ŠπΈπ˜™πΆπ˜πΌπ˜– (𝐴𝘘) π’πˆπ‚πˆπ‹πˆπ€: π˜π‘†π˜›πΌπ˜›π‘ˆπ˜›π‘‚ πΆπ˜–π‘€π˜—π‘…π˜Œπ‘π˜šπΌπ˜π‘‚ β€œπ˜Ž. π‘…π˜œπ‘†π˜šπ‘‚β€ π˜ŽπΌπ˜ˆπ‘…π˜™πΈ (π˜Šπ‘‡) ;ππ€π’πˆπ‹πˆπ‚π€π“π€: π˜π‘†π˜›πΌπ˜›π‘ˆπ˜›π‘‚ πΌπ˜šπ‘‡π˜™π‘ˆπ˜‘πΌπ˜–π‘π˜Œ π˜šπΈπ˜Šπ‘‚π˜•π·π˜ˆπ‘…π˜π΄ π‘†π˜œπ‘ƒπ˜Œπ‘…π˜π‘‚π˜™πΈ ” 𝐺. π˜šπ‘‚π˜“πΌπ˜”πΈπ˜•πΈ ” πΏπ˜ˆπ‘‰π˜ŒπΏπ˜“π‘‚ (π˜—π‘) e π˜π‘†π˜›πΌπ˜›π‘ˆπ˜›π‘‚ πΆπ˜–π‘€π˜—π‘…π˜Œπ‘π˜šπΌπ˜π‘‚ π‘ƒπ˜πΈπ˜›π‘…π˜ˆπΏπ˜ŠπΌπ˜•π΄ – πΉπ˜“π΄π˜ŠπΆπ˜– π˜‹πΌ π‘ƒπ˜π‘†π˜›πΌπ˜ŠπΆπ˜ (π‘€π˜›)

β€œFacciamo tutti i complimenti a Davide Fresta, che ci ha rappresentato con onore a questo Concorso nazionale. Parliamo di un concorso che ha fatto registrare la realizzazione di 1658 elaborati scritti, -ha affermato molto soddisfatta la dirigente Scilipoti-provenienti da 311 istituti scolastici di tutta Italia, quindi molto impegnativo e selettivo. È stato un onore avere un nostro studente alla fase finale, cosΓ¬ come Γ¨ stato un onore avere la nostra Eleonora Alfia Caltabiano della classe 3 sez. A, per la sua qualificazione regionale. Sono tutti traguardi che, oltre alla soddisfazione personale dei ragazzi, segnano la validitΓ  e l’alto livello dell’offerta formativa dell’Istituto, frutto del lavoro di stretta sinergia e cooperazione tra corpo insegnanti, personale di supporto e studenti tutti”.

Oltre la Sen. Cinzia Pellegrino si Γ¨ collegato da Bruxelles l’Eurodeputato on. Michele Picaro, i quali hanno evidenziatoΒ  il ruolo β€œdella cultura quale veicolo per la crescita sociale dei territori attraverso il coinvolgimento delle nuove generazioni”, e hanno voluto ringraziare l’Epli, organizzazione rappresentata dal curatore del progetto nazionale, Giuseppe Esposito, dal vice presidente Romano Massa – Interfolk, dal presidente nazionale Pasquale Ciurleo, dai presidenti dei Comitati regionali Enpli Ente Pro Loco Abruzzo Epli, Pro Loco Basilicata , Pro Loco Puglia, Ente Pro Loco Campania, Epli Calabria, Ente Pro Loco Sardegna, Ente Pro Loco Sicilia Ets, Epli Marche), la Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco (che ha concesso il patrocino), il Centro per il Libro e la Lettura, il Sirip – Sindacato Italiano Rappresentanti di Interesse Parlamentare (presente con il presidente Achille Ducoli).

L’orafo Michele Affidato ha realizzato i premi finali che Γ¨ stato conferito a Martina Melissa mentre l’artista Maria Teresa RomeoΒ  Γ¨ l’autrice delle opere in ceramica donate agli altri vincitori.

E’ stato molto emozionante la consegna del premio a Davide Fresta , giunto al primo posto nella selezione per la Sicilia e piazzatosi al secondo posto nell’ulteriore competizione nazionale.

Share Article
Docente di Scuola primaria con un ottimo curriculum professionale. Nel corso della sua oltre trentennale carriera ha avuto numerosi ruoli tra cui un incarico di vicaria in un Istituto scolastico e numerose responsabilitΓ  di progetti nell’ambito didattico ed educativo. Nella sua lunga esperienza professionale ha perfezionato la cura di un testo scritto oltre la lettura attenta intesa a verificare la correttezza di ortografia, grammatica, sintassi, nonchΓ© l’organizzazione strutturale del testo e la sua coerenza interna, l’adeguatezza dello stile, l’esattezza e la rispondenza alla realtΓ  delle asserzioni scientifiche, storiche. Possiede naturali doti di empatia e di leadership nei gruppi umani.

You may also like

TOP