Grande risultato a “Eplibriamoci!” dello studente Davide Fresta di Giarre

Nella Giornata Mondiale Unesco del Libro e del Diritto dβautore si svolge un importante evento promosso dellβEPLI(Ente Pro Loco Italiane) ,conclusosi con una cerimonia del 6 Maggio 2025 nella Sede del Senato della Repubblica in cui sono stati premiati i finalisti di βEplibriamoci!β che consisteva anche nella consegna di un ππππππ πππ§ππππππ πππ πΆππππππ π πππ§ππππππ del 2025.
Si tratta di unβiniziativa assunta dalla Senatrice Cinzia Pellegrino e dalla Rete Associative Ente Pro Loco ItalianeΒ che per il Secondo anno consecutivo ha visto tra i finalisti uno studente dellβIstituto Comprensivo βG.Russoβ di Giarre, Davide Fresta, della Classe 3 C, il quale ha vinto la selezione regionale e si Γ¨ piazzato al secondo posto a livello nazionale. Davide era accompagnato a Roma dalla Dirigente scolastica Carmela Scilipoti, dallβassessore alla pubblica istruzione di Giarre Antonella Santonoceto. Infatti, Davide Fresta, della classe 3 sez. C, con la vittoria del Concorso Regionale, ha ottenuto giΓ un grosso successoΒ per la grande soddisfazione della propria famigliaΒ e della stessaΒ Dirigente scolastica e dellβassessore alla pubblica istruzione di Giarre , oltre che dagli insegnanti,daiΒ compagni e dagli amici presenti . La cerimonia Γ¨ stata presentata e moderata la vice caporedattore di Rai Uno, Isabella Romano. Il concorso Γ¨ stato promosso nel mesi di settembre 2024 e ha coinvolto 1678 studenti provenienti da tutte le scuole italiane. Per la prima volta nella storia del Concorso ormai giunto alla quarta edizione la Giuria Nazionale si Γ¨ espressa su unβopera inedita che sarΓ pubblicata nella rivista nazionale Initaliamagazine.
Ecco lβelenco degli Istituti scolastici finalisti del concorso Eplibriamoci 2025:Β ππππππππ: ππππΌππππ πΆππππ ππππΌππ πππ΄ππ΄ππΈ πππ΄ (ππ΄); ππππππ: πΌπππππππ ππΌππΈπ ππΆππππππΆπ ππππΌππΏπ βπ. ππ΄ππΌπππβ πππππ π (ππ); ππππππ: ππππΌππππ πΆππππ ππππΌππ βππ΄πππππππ-ππΆππΆππ»π β ππ πππππ ππ πππΊππΌπ (π΅π);Β ππππππππ: ππΌππΈπ ππΏππππΌππ π. ππΈππΈππ ππ πΆππ πππ (πΆπ) e πΌπππππππ ππππππΈπππππ ππ΄ππ ππππ΄ (ππ);Β ππππππππ: πΌπππππππ ππππππΈπππππ ππ΄ππ·ππΏπππΌ 2 : πππΈπππ βπ΄. ππΈ πΊππππΈππΌβ ππ΄ππΏπΈ π·π ππ΄ππ·ππΏπππ (ππΈ) e ππΌππΈπ ππ ππΌππππΆπ ππΌ πππ πΏππππΌπ ππ΄ππΈπππ (πΆπ); πππππππ: ππππΌππππ πΆππππ ππππΌππ πΉππππ΄ππ΄ππ΄ π·π ππΈππΌππ΄ β πππΈπππ ππΈππΆππΌπ (π΄π) πππππππ: ππππΌππππ πΆππππ ππππΌππ βπ. π ππππβ ππΌππ ππΈ (ππ) ;ππππππππππ: ππππΌππππ πΌπππππ‘πΌπππ ππΈππππ·ππ ππ΄ πππππ ππππΈ ” πΊ. ππππΌππΈππΈ ” πΏππππΏππ (ππ) e ππππΌππππ πΆππππ ππππΌππ πππΈππ ππΏππΌππ΄ – πΉππ΄ππΆπ ππΌ πππππΌππΆπ (ππ)
βFacciamo tutti i complimenti a Davide Fresta, che ci ha rappresentato con onore a questo Concorso nazionale. Parliamo di un concorso che ha fatto registrare la realizzazione di 1658 elaborati scritti, -ha affermato molto soddisfatta la dirigente Scilipoti-provenienti da 311 istituti scolastici di tutta Italia, quindi molto impegnativo e selettivo. Γ stato un onore avere un nostro studente alla fase finale, cosΓ¬ come Γ¨ stato un onore avere la nostra Eleonora Alfia Caltabiano della classe 3 sez. A, per la sua qualificazione regionale. Sono tutti traguardi che, oltre alla soddisfazione personale dei ragazzi, segnano la validitΓ e lβalto livello dellβofferta formativa dellβIstituto, frutto del lavoro di stretta sinergia e cooperazione tra corpo insegnanti, personale di supporto e studenti tuttiβ.
Oltre la Sen. Cinzia Pellegrino si Γ¨ collegato da Bruxelles lβEurodeputato on. Michele Picaro, i quali hanno evidenziatoΒ il ruolo βdella cultura quale veicolo per la crescita sociale dei territori attraverso il coinvolgimento delle nuove generazioniβ, e hanno voluto ringraziare lβEpli, organizzazione rappresentata dal curatore del progetto nazionale, Giuseppe Esposito, dal vice presidente Romano Massa β Interfolk, dal presidente nazionale Pasquale Ciurleo, dai presidenti dei Comitati regionali Enpli Ente Pro Loco Abruzzo Epli, Pro Loco Basilicata , Pro Loco Puglia, Ente Pro Loco Campania, Epli Calabria, Ente Pro Loco Sardegna, Ente Pro Loco Sicilia Ets, Epli Marche), la Commissione Nazionale Italiana per lβUnesco (che ha concesso il patrocino), il Centro per il Libro e la Lettura, il Sirip β Sindacato Italiano Rappresentanti di Interesse Parlamentare (presente con il presidente Achille Ducoli).
L’orafo Michele Affidato ha realizzato i premi finali che Γ¨ stato conferito a Martina Melissa mentre lβartista Maria Teresa RomeoΒ Γ¨ l’autrice delle opere in ceramica donate agli altri vincitori.
E’ stato molto emozionante la consegna del premio a Davide Fresta , giunto al primo posto nella selezione per la Sicilia e piazzatosi al secondo posto nellβulteriore competizione nazionale.