Loading
Nuovo quotidiano d'opinione e cultura
Il tempo: la ricchezza per l’umanità
Nuovo quotidiano d’opinione e cultura

Cerimonia di Premiazione dell’Accademia Euromediterranea delle Arti

Messina. Nella Sala delle Bandiere, al Palazzo Zanca, Salone dell’Unione Europea, si è svolta la cerimonia di premiazione dell’Accademia Euromediterranea delle Arti, presidente di giuria Maria Teresa Prestigiacomo, segretario Gennaro Galdi e componenti: Pino Coletta, Maria Di Giorgi, Ella Imbalzano, Emanuele e RiccardoMarino, Nunzio Marotta, Anna Mazzaglia, Giuseppe Proiti. Presenti autorità civili e militari: per l’Arma dell’Esercito, in rappresentanza del Generale di Brigata Pasquale Spanò, il Ten. Daniele Tracanelli, per la Federazione Combattenti e Reduci il Maggiore Vincenzo Randazzo, per l’Anf-Me il Presidente dr. Giovanni Amico, con il vicepresidente dr Carmelo Maimone, che ha affiancato la presidente Prestigiacomo, i presidenti delle Associazioni del territorio, tra cui la presidente Anna Maria Tarantino Acisjif e la presidente della Fidapa Capo Peloro Anna Maria Argento che è stata insignita di un riconoscimento per le sue attività culturali in seno al club e per la sua assidua presenza in interclub, agli eventi dell’Accademia. Presente anche per l’Ucsi Unione Stampa Giornalisti Cattolici, il presidente regionale dr Domenico Interdonato. L’inno Nazionale e l’inno Europeo hannosiglato l’apertura dell’evento che ha reso omaggio, a 70 anni dalla nascita dell’Europa Unita, alla valente figura dell’allora Ministro egli Esteri Gaetano Martino, fautore della CECA( Unione Carbone ed Acciaio) che determinò l’input per la creazione della futura Unione Europea. I premi del concorso Natale/ Ricordi d’Inverno sono stati i seguenti: Premi Speciali alla memoria del Dr Giuseppe Denaro, offerti dalla vedova prof.ssa Mariella Di Giorgi a Giovita Piccillo per la poesia in lingua straniera con De la neige Fondue ed a Venera Rita Patanè per la poesia in lingua italiana con Occhi di Bambina.

Primo Premo Poesia Lingua Italiana a Santa Folisi (Un inverno lontano) Secondo Premio, Maria Concetta Borgese(Natale); Terzo Premio Rita Scelfo (Magico Natale); Menzioni Speciali: Rosanna Gargano con Tempo di attesa, Tania D’arrigo Come la neve, Sabrina Morelli E sarà magia del Natale. Segnalazioni di merito Antonio Crivellari Rigida e austera quiete, Vincenzo Caruso Nel Presepe, il Dio neonato; Lucia Lo Bianco Ricordo di Natale, Francesca Vinci Era Natale, Angela RistagnoSilenzio di neve, Paola Savoca Sorge la luce sia la pace, Sara Celano È Natale, Nunziata Fiorentino con Tempesta di neve, Antonietta Micali con Profumo di Natale

Sezione Poesia in Lingua Dialettale: Primo Premio Angela Bono Aria d’amuri, Secondo Premio Santina Paradiso conNa spiranza ancora cugliu, Terzo Premio Giuseppe Firrincieli con ‘A biddizza da picciuttanza è a vacantarìa. Segnalazione di merito ad Angela Viola Davanti o presepi.

Sezione Racconti Brevi: Primo Premio Laura Madonna La bambina e il giardino, Secondo PremioLuisa Rita Barbarocon Magico Natale calabrese, Terzo Premio Simona-Lavinia Feldmann Eleches con Scintillanti bagliori allaVigilia di Natale. Menzioni Speciali: Giuseppina Turianocon Les escargots; Paola Savoca :I Cunti di la Nonna – Filumena e Aracina, Manuela Meneguzzer Un abete contro la violenza. Segnalazione di merito aLucia Zappulla con Le portelle delle vivane, Giuseppe Firrincielicon Quarto Ginnasio 1980 e 2024 aCatania, Eliana Tripodo Il racconto di un nonno speciale, Epifania Grazia Campagna Un ricordo speciale.

Sezione Articoli Giornalistici: Primo Premio Giuseppe Firrincieli con Franco Sciacca, vero artista della luce iridea, Secondo PremioLucia Lo Bianco Sarà Natale ancora?, Terzo Premio Davide Maria De Filippi La morale cattolica ed il senso teologico del Natale cristiano.

Sezione Pittura Primo Premio Graziella Bonafede con Infinite possibilità, Secondo Premio Maria Divina Alves Fonseca con Il volo dei corvi, Terzo Premio ad Antonella Tornello con Notte di Natale; Menzioni Speciali a Tania D’arrigo con Passeggiata nel bosco, Antonella Vittorinicon I Re Magi, Stella Meli con In fondo all’anima, Beatrice Nicosia per La Natività sotto il cielo. Segnalazioni di merito a Annamaria Sabato con Natività nera, Giusy Ciagola con Tramonto al mare d’inverno, Maria Cucinotta con I Re Magi, Marzio Gabrielli per Gelido Natale… sotto un cielo stellato, Sara Galati con Il Presepe e Graziella Russo con Natività.

Sezione Fotografia: Primo Premio Venera Rita Patanè conRing Of Peace; Secondo Premio a Lucia Ruocco con la foto Atrani, un Presepe sul mare, Terzo Premio Giuseppe Firrincieli con L’alba, L’Etna e il mare. Segnalazioni di merito a Laura Sangiorgio con la fotoNatale a Catania, Angela Bono con Il mio mare d’inverno, Anna Di Gangicon Atmosfera natalizia.

L’Accademia Euromediterranea delle Arti ha anche festeggiato l’ingresso nell’Accademia Euromediterranea delle arti delle socie 2025 le scrittrici Rita Scelfo, Maria Concetta Borgese, Manuela Meneguzzer, Sabrina Morelli, Antonietta Micali, Simona-Lavinia Feldmann Eleches e la pittrice Maria Divina Alves Fonseca. I lavori sono stati supportati dall’opera del dr Gennaro Galdi vicepresidente dell’Accademia citata, ente organizzatore dell’evento. Un indirizzo di saluto è stato dato anche dal Presidente Onorario Anf Me Domenico Venuti.    

Share Article
Maria Teresa Prestigiacomo è docente di istr sup. In pensione. Già contrattista universitaria. Direttrice Master Arte e Cinema al Festival del Cinema dello Stretto ( in coll. Con Università degli Studi di Messina per i crediti formativi) . Direttore artistico Arte Cinema nelle Edizioni dello Stesso Festival. Giornalista iscritta all' ODG nazionale Roma. Direttore Arte e Cinema rivista cartacea e on line Red Carpet Magazine inglese e Italiano. Collaboratrice di diverse testate on line. Già collaboratrice Gazzetta del Sud e del Corriere del Mezzogiorno, Isola... Accreditata al Palazzo Grassi, Venezia ed al G7 Taormina ed ai Festival del Cinema internazionali...a Taormina Arte... Organizzatrice eventi d arte e Letteratura in Europa con l' Accademia Euromediterranea delle arti da lei fondata e presieduta. Presenta eventi culturali importanti all' Università della Sorbona , Parigi. ( ultimo evento giugno 2022 presentazione di 10 scrittori e 24 pittori italiani e francesi) . Ideatrice dunque patron, a Parigi, del prestigioso Premio Letterario Alain Fournier affidatole dalla famiglia del noto scrittore scomparso ed assegnato nel 2022 a Parigi al Centro Culturale Italiano, l 1 luglio 2022, allo scrittore Maurice de Kervonael. Organizza eventi d'arte A tema Mediterraneo Con rapporti anche con il Marocco e le organizzazioni governative. Ha presentato Mostre d arte al Parlamento Europeo ed in luoghi prestigiosi come il Grand Palais, catalogo Macron, ministro Cultura e direttore Musei Riuniti. Ha conseguito numerosi premi tra i quali ricordiamo Premio Intern Cartagine a Hammamet a Sousse a Cartagena, premio Calderoni- stampa a Roma Teatro Valle, premio a Fermo con Renzo Piano, premio Anticapietrarossa del giornalista Rai Mino Saetta e tanti altri... Prossimo libro-saggio d' arte in uscita nel 2023. Sposata con il dr Gennaro Galdi, Maria Teresa Prestigiacomo ha una figlia, avvocato, docente d istr Sup. A Vicenza.

You may also like

TOP