Loading
Nuovo quotidiano d'opinione e cultura
Il tempo: la ricchezza per l’umanità
Nuovo quotidiano d’opinione e cultura

Inaugurata la mostra ‘Il jazz dei Siciliani’, omaggio al patrimonio jazzistico dell’isola

Inaugurata , presso il Palazzo del Turismo di Acireale, la mostra ‘Il jazz dei Siciliani‘, tributo al patrimonio jazzistico dell’ isola.

Una mostra di illustrazioni, omaggio alla memoria di coloro che hanno contribuito a rendere il jazz patrimonio identitario della Sicilia; a quei personaggi e musicisti illustri siciliani; a quelle associazioni che al Jazz siciliano hanno dato e danno ancora oggi vigore e spessore.

Il lavoro fotografico illustra un exursus per immagini di storie e narrazioni dei tanti musicisti siculo-americani che hanno contribuito alla nascita del jazz.

L’ evento, appendice dell’ ottava edizione del Festival Jazz di Acireale, rappresenta la grande novità del tradizionale appuntamento musicale acese, Jaci&Jazz.

“Auspichiamo di poter riservare uno spazio dedicato a questa magnifica mostra e trasformarla in una esposizione permanente”- ha dichiarato il Sindaco Roberto Barbagallo

L’evento è stato impreziosito dalla presenza del noto critico musicale Alberto Bazzurro, storica firma del prestigioso mensile “Musica Jazz”.

“ È davvero interessante che a raccontare la storia del jazz sia una mostra, che speriamo diventerà un’ esposizione permanente. Si tratterebbe della prima mostra in Sicilia dedicata ai musicisti jazzisti e potrebbe diventare il fiore all’ occhiello di Acireale”- ha detto il noto critico Alberto Bazzurro.

Jaci&Jazz, appuntamento atteso dagli appassionati, è uno degli eventi più rilevanti dell’ estate siciliana.   Organizzato dall’ Associazione Culturale Sajamastra, con la direzione artistica del Maestro Antonio Marangolo, in collaborazione con la Città di Acireale,  la Fondazione del Carnevale di Acireale e il sostegno della Regione Siciliana, Jaci&Jazz è inserito nel prestigioso cartellone di Acireale Estate 2024.

Share Article

You may also like

TOP