Loading
Nuovo quotidiano d'opinione e cultura
Il tempo: la ricchezza per l’umanità
Nuovo quotidiano d’opinione e cultura

51° Cam­pio­na­to Eu­ro­peo di Fos­sa Uni­ver­sa­le Giuseppe Fiu­me vince il Ti­to­lo Open, Ju­nior ed a squa­dre

Si sono svolte a Ce­ske Bu­de­jo­vi­ce (CZE) le gare  del 51° Cam­pio­na­to Eu­ro­peo di Fos­sa Uni­ver­sa­le in Re­pub­bli­ca Ceca con la conquista del titolo  di Cam­pio­ne Eu­ro­peo As­so­lu­to per il giovane siciliano Giu­sep­pe Fiu­me, il quale si è imposto nel­la gara del­la qua­li­fi­ca Ju­nior e poi si è aggiudicato questo prestigioso risultato con il pun­teg­gio di 198 su 200, ottenuto nella gara che è durata ben quat­tro gior­ni. Giuseppe Fiume ha 18 anni e vive a Calatabiano al confine con il Comune di Fiumefreddo di Sicilia, ha vinto questa gara superando ben 254 ti­ra­to­ri. Nello Shoot-off finale si è misurato in un emozionante scontro con lo spa­gno­lo Ru­ben Puen­te San­chez (ESP). In questo  spa­reg­gio il giovanissimo italiano ha vinto l’o­ro europeo realizzando un per­fet­to punteggio 25/​25, men­tre lo spa­gno­lo si è piazzato al secondo posto con la medaglia d’ar­gen­to con il punteggio 23/​25. Il duel­lo per la me­da­glia di bron­zo è stato vinto dal francese Ste­ve Pe­rin con 25/​25. Con il pun­teg­gio di 197/​200 i lan­ci re­go­la­men­ta­ri vedevano ben cin­que ti­ra­to­ri e quindi sono do­vu­ti pas­sa­re at­tra­ver­so lo spa­reg­gio di­ret­to. Gli altri  ita­lia­ni Ales­san­dro Ca­mi­sot­ti di Por­to Viro (RO) e Pie­tro Zec­chi di Piol­tel­lo (MI), sono risultati quar­ti pari me­ri­to con 197/​200 +24/​25.

Ha ottenuto una medaglia d’argento an­che la Squa­dra Ma­schi­le composta da Clau­dio Ar­mi­ra­glio di Bu­sto Ar­si­zio (VA), Ste­fa­no Nar­duc­ci di Al­to­pa­scio (LU) e Vin­cen­zo Tri­sca­ri di Naso (ME) che hanno raggiunto un to­ta­le di 584/​600 piazzandosi alle spal­le de­gli spa­gno­li, vincitori dell’oro con 585/​600, mentre i fran­ce­si hanno vinto il  bron­zo con 580/​600.

Giuseppe Fiu­me si è im­po­sto an­che nel­la clas­si­fi­ca finale degli Ju­nior con un risultato veramente eccezionale. Dopo di lui sul po­dio sono sa­li­ti il fran­ce­se Li­san­dru Mas­sia­ni, me­da­glia d’ar­gen­to con 196/​200 +24/​25 +8, e lo spa­gno­lo Hec­tor Avi­la Ma­n­jon, me­da­glia di bron­zo con 196/​200 +24+7.

Il giovanissimo Giuseppe Fiume ha festeggiato nuovamente il podio per l’altro oro di squadra insieme ai due bravissimi com­pa­gni An­drea Dia­na (Fiam­me Oro) di Fro­si­no­ne e Ma­rio Fa­bri­zi di Fro­si­no­ne. I giovani az­zur­ri­ han­no battuto i francesi e i cechi ottenendo il punteggio di 582/600 relegando i francesi terzi con 579/600 e i cechi quarti con 559/600.

Per le donne la migliore delle italiane è stata Bian­ca Re­vel­lo di Ber­nez­zo (CN),piazzatasi al quarto posto as­so­lu­ta con il pun­teg­gio di 189/​200.Mentre sia per lei che per  Ra­che­le Ami­ghet­ti di Co­sta Vol­pi­no (BG) e per  Sa­bri­na Pan­ze­ri di Se­ria­te (BG) nelle prova a squadre hanno ottenuto l’argento  con il to­ta­le di punti 560/​600.

Un altro risultato positivo è stato quello di Pie­tro Zec­chi che conclude la sua espe­rien­za Con­ti­nen­ta­le con l’o­ro del­la clas­si­fi­ca Se­nior con 197/​200 e si me­ri­ta an­che il Ti­to­lo a Squa­dre in com­pa­gnia di Gra­zia­no Bor­li­ni di Ar­de­sio (BG) e di Lu­cia­no Fio­ri­ni Car­bo­gnin di Mon­tec­chia di Cro­sa­ra (VR) con il to­ta­le di 583/​600.

Hanno partecipato anche la categoria dei ve­te­ra­ni Gior­gio Bor­rio­ne di An­dor­no Mic­ca (BI), Ro­ber­to Cop­piel­lo di Vi­gon­za (PD) e Li­vio Elli di nova Mi­la­ne­se (MB) che hanno conquistato la me­da­glia d’ar­gen­to a squa­dre con il pun­teg­gio to­ta­le di 564/​600.

Per concludere  i Ma­ster Gior­gio Bot­ti­gel­la di Mor­ta­ra (PV) è arrivato al secondo posto con 192/​200 che in col­la­bo­ra­zio­ne con Gil­do Gron­do­na di Ge­no­va e Gior­gio Ra­ve­ra di Bor­go Ve­rez­zi (SV) ha con­qui­sta­to l’o­ro a squa­dre con il to­ta­le di 559/​600.

Il CT San­dro Pol­si­nel­li  ha manifestato la sua soddisfazione per i risultati raggiunti dall’Italia, ha fatto i complimenti a tutti e in modo particolare  “a Giu­sep­pe (Fiu­me, ndr) che, con gran­de de­ter­mi­na­zio­ne e grin­ta, si è di­mo­stra­to al­l’al­tez­za dei più bla­so­na­ti av­ver­sa­ri. Rin­gra­zio la Fe­de­ra­zio­ne per aver­ci per­mes­so di ar­ri­va­re a que­sto ap­pun­ta­men­to nel­le mi­glio­ri con­di­zio­ni pos­si­bi­li”.

La compagine italiana al completo

LA SQUA­DRA AZ­ZUR­RA DI FOS­SA UNI­VE­SA­LE

Men: Clau­dio Ar­mi­ra­glio di Bu­sto Ar­si­zio (VA); Ste­fa­no Nar­duc­ci di Al­to­pa­scio (LU); Vin­cen­zo Tri­sca­ri di Naso (ME).

La­dies: Ra­che­le Ami­ghet­ti di Co­sta Vol­pi­no (BG); Sa­bri­na Pan­ze­ri di Se­ria­te (BG); Bian­ca Re­vel­lo di Ber­nez­zo (CN).

Ju­nior: An­drea Dia­na (Fiam­me Oro) di Fro­si­no­ne; Ma­rio Fa­bri­zi di Fro­si­no­ne; Giu­sep­pe Fiu­me Ca­la­ta­bia­no (CT).

Se­nior: Gra­zia­no Bor­li­ni di Ar­de­sio (BG); Lu­cia­no Fio­ri­ni Car­bo­gnin di Mon­tec­chia di Cro­sa­ra (VR); Pie­tro Zec­chi di Piol­tel­lo (MI).

Ve­te­ra­ni: Gior­gio Bor­rio­ne di An­dor­no Mic­ca (BI); Ro­ber­to Cop­piel­lo di Vi­gon­za (PD); Li­vio Elli di nova Mi­la­ne­se (MB).

Ma­ster: Gior­gio Bot­ti­gel­la di Mor­ta­ra (PV); Gil­do Gron­do­na di Ge­no­va; Gior­gio Ra­ve­ra di Bor­go Ve­rez­zi (SV).

Di­ret­to­re Tec­ni­co: San­dro Pol­si­nel­li.

Tec­ni­co Set­to­re Gio­va­ni­le: Giu­lia­no Cal­la­ra.

Tec­ni­co La­dies: Vito Cito.

Com. Stam. + foto FI­TAV

Share Article
Docente di Scuola primaria con un ottimo curriculum professionale. Nel corso della sua oltre trentennale carriera ha avuto numerosi ruoli tra cui un incarico di vicaria in un Istituto scolastico e numerose responsabilità di progetti nell’ambito didattico ed educativo. Nella sua lunga esperienza professionale ha perfezionato la cura di un testo scritto oltre la lettura attenta intesa a verificare la correttezza di ortografia, grammatica, sintassi, nonché l’organizzazione strutturale del testo e la sua coerenza interna, l’adeguatezza dello stile, l’esattezza e la rispondenza alla realtà delle asserzioni scientifiche, storiche. Possiede naturali doti di empatia e di leadership nei gruppi umani.
TOP