Torna vela e salute. La LNI di Riposto partecipa all’iniziativa sociale per un mare senza barriere

MARINA DI RIPOSTO-PORTO DELL’ETNA 21 MAGGIO ORE 9
Toccherà alla sezione di LNI di Riposto, il prossimo 21 maggio, aderire al progetto, giunto alla sua seconda edizione, di “Vela & Salute”, una navigazione a vela davvero straordinaria, all’insegna dell’impegno sociale, della solidarietà e della legalità. L’iniziativa, organizzata dalle sezioni della Sicilia orientale della Lega Navale Italiana in collaborazione con ARNAS Garibaldi di Catania, anche quest’anno sarà dedicata alla prevenzione della Talassemia e alla donazione del sangue e, attraverso molteplici attività si celebrerà la cultura del mare inclusivo e accogliente, senza barriere fisiche e sociali.
Il programma prevede una navigazione a staffetta su due rotte, con partenza il 14 maggio e arrivo il 23 maggio nel capoluogo etneo: la prima con partenza da Lipari verso Catania, con tappa nei porti di Milazzo, Messina, Riposto, Aci Trezza e Catania, e la seconda da Pozzallo verso Catania e arrivo nei porti di Marzamemi, Siracusa, Augusta e Catania. In ogni porto, le sezioni locali della Lega Navale realizzeranno attività di carattere sociale e di solidarietà incentrate sui temi principali dell’iniziativa: dalla prevenzione sanitaria, alla legalità, all’inclusione sociale, al rispetto del mare, cui parteciperanno rappresentanti istituzionali, associazioni, scuole e società civile.

“Martedì 21 maggio, sulle imbarcazioni sociali di LNI, ormeggiate al Porto dell’ Etna e quelle delle altre sezioni di LNI coinvolte, grazie all’ ospitalità della società Marina di Riposto,-come ha anticipato il presidente della locale sezione LNI, Giuseppe Ballistreri– saliranno a bordo gli studenti dell’ I.i.s “Leonardo”, i ragazzi speciali dell’ Aias di Acireale e di Randazzo, i ragazzi dell’ associazione “Sorridendo insieme”, enti ed istituzioni e sarà occasione propizia per parlare di prevenzione, legalità, impegno sociale e cultura del mare. Speciale ospite -ha annunciato il presidente- Paola Verrucchi: elbana e professoressa di Fisica Quantistica all’Università di Firenze, scienziata, velista, protagonista di un Sailing Quantum Tour in barca a vela, a bordo di un piccolo cabinato “Whisper. Proprio a bordo della sua imbarcazione, la ricercatrice ospiterà studenti per parlare di vela e fisica”. Grazie alla collaborazione del cavaliere Daniele Sofia, a capo dell’associazione “Vittime unite” e grazie all’ ospitalità del Marina di Riposto, si parlerà degli effetti collaterali dell’uso di droghe, al Circolo velico, del Marina di Riposto.
Sarà inoltre presente uno stand dimostrativo di manovre di primo soccorso del S.U.E.S 118 C.O. CT-RG-SR