La giarrese Flora Piccolo vincitrice del Concorso letterario nazionale ‘EpLibriamoci’. “Sono sorpresa, emozionata e onorata di aver ricevuto questo Premio”

La giovanissima giarrese Flora Piccolo , 13 anni , allieva dell’istituto comprensivo Giuseppe Russo di Giarre, si è aggiudicata il Premio letterario nazionale EpLibriamoci, con una composizione sulla violenza alle donne, tra il piacevole stupore di tutti,a cominciare dalla sua docente di lettere Rita Abbamonte, si è affermata e oggi è felice per questo risultato della sua alunna.

Flora riceve il Premio
Il concorso nazionale letterario, giunto alla terza Edizione, è stato ideato dalla rete Associativa Ente Pro Loco Italiane ed ha visto la partecipazione di 283 istituti scolastici di primo grado di tutta l’Italia con 1463 studenti di terza media che si sono misurati nella competizione con elaborati sul tema assai scottante“Non violenza sulle donne”. E’ stato anche un evento di forte valore e impatto educativo che ha visto primeggiare Flora, la quale ha superato le due prove previste, affermandosi sia a livello regionale e successivamente prevalendo a livello nazionale. Durante la consegna del riconoscimento a Roma erano presenti la Dirigente scolastica, Benedetta Carmela Scilipoti, l’assessore alla pubblica istruzione del Comune di Giarre, Antonella Santonoceto e il presidente della Pro Loco Aps di Giarre, Salvo Zappalà. Flora Piccolo, contenta ed emozionata, è stata premiata nella sala Zuccari del palazzo Giustiniani del Senato della Repubblica, in coincidenza del giorno in cui si celebra la “Giornata mondiale del libro e dei diritti d’autore”, momento indetto dall’Unesco.

La tredicenne Flora Piccolo ringrazia per il Premio
Nella sala del Senato colma di presenze vi è stato il colpo di scena per la delegazione giarrese ,quando il presidente della Commissione nazionale Enrico Bernabei ha pronunciato il nome di Flora Piccolo, quale vincitrice nazionale del Premio, a cui è stata consegnata una targa realizzata dal maestro orafo ,Michele Affidato, ed un buono spesa di 1000 euro, emesso da EPLI.
La delegazione della Sicilia che ha accompagnato la tredicenne è stata una sorpresa del verdetto della Commissione Nazionale che l’ha scelta come la migliore in Sicilia e poi a livello nazionale. Tutti hanno salutato questo momento con estremo compiacimento manifestando calore, soddisfazione e affetto alla giovanissima studentessa .

La splendida Sala del Senato dove si è svolta la cerimonia di premiazione
A Giarre riceverà ulteriori riconoscimenti ,sia nell’Istituto Comprensivo G.Russo di Giarre dove la giovanissima frequenta la 3 F,sia da parte dell’Amministrazione Comunale. La dirigente Benedetta Carmela Scilipoti ha manifestato la sua contentezza per il successo di Flora ,riconoscendo alla giovane alunna capacità non comuni sia per quanto riguarda la scrittura che per i contenuti espressi. Bisogna ricordare che tale prova si svolge in classe e l’elaborato è stato scritto di getto davanti alla docente che ha coordinato il lavoro. Lo scritto di Flora mostra che la giovanissima è dotata di naturale e grande qualità espressiva, di notevole fantasia e capacità ideativa che lasciano ben sperare per il suo futuro nel campo letterario. Flora si è intrattenuta brevemente con noi,ci ha descritto brevemente il contenuto del suo componimento e ci ha parlato di questa esperienza molto bella ed edificante che ha vissuto.

La Targa del Premio EpLibriamoci
“Il contenuto base è chiaramente quello della violenza sulle donne,fenomeno che si presenta drammatico nei nostri giorni. Il titolo dell’elaborato è “Mostruosa apparenza” narra la storia del rapporto di una ragazzina quasi mia coetanea che vive una situazione di apparente normalità con un padre che,invece, è un mostro che la sottopone a continue violenze fisiche,psicologiche e morali. La ragazzina è sola,si è fatta carico della famiglia perché la madre è morta per un brutto male. Il padre ubriaco la costringe a vivere giorni e giorni in questa condizione di continuo terrore. Arriverà però un momento in cui si stancherà di tutto ciò e si riscatterà, andrà via con i suoi sogni per iniziare una nuova vita”.
“ Per me è stata una grande emozione ottenere questo premio- conclude Flora -e sono contenta che sia riuscita a trattare con un lavoro di fantasia questo tema così scottante ottenendo l’onore di questo importante riconoscimento nazionale”.