Loading
Nuovo quotidiano d'opinione e cultura
Il tempo: la ricchezza per l’umanità
Nuovo quotidiano d’opinione e cultura

A Palermo la IV^ Edizione de “L’arte ti fa bella” a cura del ‘Centro d’arte Raffaello’

Le cure degli hair stylists Giuseppe Palmeri e Marco Ferdico, le sculture di Domenico Zora e i monili realizzati da Gaetana Vigilia con pietre pregiate: sono alcuni degli “ingredienti” di un pomeriggio che il “Centro d’arte Raffaello” dedica interamente alle donne e alla loro bellezza, con uno sguardo attento rivolto alle dinamiche contemporanee e alla condizione femminile, tra conquiste ottenute e traguardi da raggiungere.

A Palermo torna “L’arte ti fa bella”, evento ideato dal direttore artistico della galleria Sabrina Di Gesaro, in programma lunedì 4 marzo a partire dalle 17:00 negli spazi di via Emanuele Notarbartolo 9/E dove, tra una piega e un calice di prosecco, le ospiti potranno immergersi in un’atmosfera di relax e ammirare le opere esposte nella sede che, di recente, ha festeggiato il quinto anno di attività.

Sabrina di Gesaro

Se l’edizione 2023 de “L’arte ti fa bella” era incentrata sull’amore, quella del 2024 declina, invece, il tema del fascino femminile nelle infinite sfaccettature che lo contraddistinguono.

Non a caso, la quarta edizione dell’iniziativa, che ha sempre riscontrato grande attenzione e partecipazione, si inserisce nell’ambito delle celebrazioni dell’8 marzo, data in cui ricade in tutto il mondo la Festa della Donna.

“Una preziosa occasione – spiega la dottoressa Sabrina Di Gesaro – per fare il punto della situazione su tematiche di cruciale importanza quali la parità di genere e la piena affermazione dei diritti delle donne: vogliamo contribuire, attraverso l’arte, a stimolare un dibattito costruttivo, riflettendo sulla condizione femminile nello scenario contemporaneo in ambito sociale, politico, culturale ed economico”.

Lunedì 4 marzo, dunque, spazio alla bellezza con le acconciature e i consigli sul make up dei professionisti di “Hairstudio’s”: a loro, il compito di valorizzare al meglio le peculiarità e l’unicità di ciascuna fornendo consulenze di armocromia, scoprendo e analizzando  i colori personali in ogni stagione.

Giuseppe Palmeri e Marco Ferdico, gli stilisti di “Hairstudio’s” di via Mario Rapisardi 12 E/F a Palermo, sono specializzati nella progettazione di un colore personalizzato, studiato sulle caratteristiche di ognuna.

Per le signore che parteciperanno all’evento, ci sarà anche un omaggio.

Le ospiti della galleria potranno inoltre ammirare e indossare le creazioni di Gaetana Vigilia: il suo brand, “Monili di lustro”, è sinonimo di emozione, passione e istinto puro.

Gaetana Vigilia

Realizzati con pietre pregiate, i suoi gioielli sono sculture da indossare: iniziali, semplici ed essenziali.

Gaetana Vigilia, palermitana, classe 1981, docente di disegno e storia dell’arte, possiede un talento straordinario e una manualità sorprendente: “L’arte ti fa bella” rappresenta un’occasione per approcciare il suo mondo creativo, tra materiali ricercati, lavorazioni artigianali, qualità “Made in Italy” e rapporti umani intensi e diretti, lontano dalle logiche di vendita on line.

In un pomeriggio dedicato alla bellezza non possono mancare le sculture di Domenico Zora, attivo dagli anni settanta, capace di rappresentare il mondo femminile in modo elegante, attraverso movimenti sottili e raffinati. 

La sua più grande fonte di ispirazione è stata Carla Fracci, massima danzatrice italiana di tutti i tempi, che lo scultore palermitano ha ritratto cogliendone il tratto etereo.

La scultura di Carla Fracci realizzata da Domenico Zora

Share Article
Emilio Galbo nasce a Palermo nell’anno 1964, crescendo a suon di musica, informazione e comunicazione radiotelevisiva. Conduttore radiofonico, giornalista pubblicista, autore televisivo e scrittore, già a partire dai primi degli anni Ottanta muove i suoi primi passi nell’etere da giovane conduttore radiofonico nella programmazione di alcune stazioni radio private del capoluogo siciliano, che nel volgere di qualche anno diventeranno i primi canali d’informazione libera, che daranno vita ad una profonda trasformazione dell’informazione. Un percorso ricco di entusiasmo e passione per la comunicazione, dapprima conduttore radiofonico in alcune emittenti radio locali (Radio Elle- Studio104), qualche anno dopo editore e conduttore a Radio Gamma con sede a Palermo e copertura regionale. Poi gli studi universitari, gli obblighi militari e un’avvio di carriera nell’ambito delle relazioni pubbliche e della comunicazione sanitaria a tutt’oggi attiva. Collabora a partire dal 2008 con Repubblica, scrive come redattore esperto di salute e sanità per Medeu, Panorama della Sanità ed è autore e conduttore televisivo del format televisivo “Desiderata Salute” in onda su Tele Rent 7 Gold e su altre reti. Nella sua attività libero professionale ha svolto anche il ruolo di docente in attività formative universitarie (Master II livello area sanità) e nel ruolo di esperto di comunicazione sanitaria partecipa a numerosi eventi e conferenze di settore come moderatore e divulgatore scientifico. Il giornalismo sanitario è l’ambito maggiormente prediletto da Emilio e l’impegno in quest’area è talmente passionale che lo coinvolge con un focus volto a fornire contributi di approfondimento mirati alla lettura del contesto medico, immediata e di semplice fruizione.

You may also like

TOP