“Nataleggiando per … Giarre” con eventi di grande successo

“Nataleggiando per …Giarre” si avvia verso la fine e si inizia a tracciare un primo bilancio di questa edizione che ha riscosso un grande successo con un consenso di cittadini contenti per le varie performance realizzate. Il progetto del Natale giarrese è nato dall’accordo dell’Assessorato al Turismo guidato da Giuseppe Cavallaro e dall’Associazione del Commercianti presieduta da Davide Pappalardo, i quali hanno lavorato in sinergia affidando all’Accademia BMA , struttura che ha animato gli eventi con artisti da strada esibitisi nelle varie vie e nelle piazze di Giarre mettendo in scena numerosi momenti di spettacolo ed iniziative ludiche per grandi e piccini. Il dato più importante da registrare è l’unità di intenti raggiunto da quasi 200 commercianti che hanno appoggiato con convinzione tali eventi per riempire un natale giarrese realizzato non solo nel tradizionale centro storico della città lungo la via Callipoli e il corso Italia ma anche in altre parti della cittadina che così hanno visto accendersi le luci della festa colmando una lacuna che durava da sempre di aree mai raggiunte prima che vanno dal viale Libertà alla via Fratelli Giuffrida.

Giochi e animazione per i bambini
Da ricordare e segnalare il fantastico spettacolo di Elfolandia messo in scena sul palco in Piazza Duomo, accolto dall’entusiasmo dei bambini convenuti insieme ai genitori nel salotto buono della città ,per l’occasione si è allestito un affascinante e magico teatro di piazza che poteva essere goduto con tanti posti a sedere.

Elfolandia in Piazza Duomo
Grazie all’isola pedonale in corso Italia finalmente accolta con l’assenso totale di tutti i commercianti la gente ha raggiunto a piedi Piazza Carmine dove hanno assistito per la prima volta alle esibizioni di tutte le “eccellenze” artistiche del nostro territorio convocate per un occasione irripetibile offrendo un spettacolo molto applaudito e apprezzato.

Le esibizioni delle eccellenze artistiche del territorio
Tanti e diversi eventi hanno caratterizzato sia il sabato che la domenica allietando le famiglie giarresi che finalmente hanno potuto vivere il centro storico senza traffico e senza caos in una dimensione veramente a misura d’uomo.

I carri per le vie di Giarre
C’è stata qualche giornata di maltempo, soprattutto il forte vento che ha penalizzato, in parte, qualche appuntamento, ma gli organizzatori non si sono fermati e hanno portato avanti i vari momenti previsti dal programma che stati sono stati comunque realizzati. Ora si attende la chiusura del 6 gennaio con un finale tutto da vivere che si annuncia strepitoso. Il 6 gennaio si attende l’arrivo della Befana in piazza duomo con animazione e gonfiabili a partire dalle ore 10:30. Mentre alle 18.30 in Piazza Duomo si spegneranno le luci per dare vita ad uno spettacolo innovativo con un video Mapping inedito che accarezza la storia di Giarre in chiave musical.

Uno stand di sostegno per la realizzazione del Parco per Riccardo