Loading
Nuovo quotidiano d'opinione e cultura
Il tempo: la ricchezza per l’umanità
Nuovo quotidiano d’opinione e cultura

Continuano i lavori restyling del Cinema Musmeci di Riposto

Il Multisala Macherione, felice che i lavori di restyling del Cinema Musmeci di Riposto abbiano preso il via lo scorso 13 marzo, precisa che non è mai stata volontà della proprietà sospendere il contratto di affidamento della gestione del cinema ripostese. Ed anzi, spera in un nuovo bando cui, certamente, parteciperà.

Nelle scorse settimane, anche in seguito al finanziamento regionale di 230.305,55 euro (Patto per lo sviluppo della Regione Siciliana – “Interventi su siti culturali ed archeologici”) per i “lavori di manutenzione ed adeguamento dei locali del cinema Musmeci, in via Gramsci, a Riposto, si è tornati a parlare dello storico cinema ripostese. I lavori di riqualificazione sono partiti lo scorso lunedì 13 marzo. L’intervento progettato si pone l’obiettivo, in linea con le richieste avanzate dalla committente Amministrazione Comunale, di ampliare le possibilità di utilizzo della struttura permettendo, oltre l’attuale uso del cinematografo, anche l’eventualità di allestire spettacoli teatrali che già, lo ricordiamo, sono stati realizzati per un anno dal Multisala Macherione durante il periodo in cui gli è stato affidato.

“Siamo felici che la situazione di stallo si sia sbloccata e che i lavori procedano a pieno ritmo. Per noi è normale ma lo precisiamo perché vogliamo smentire fermamente alcune false dicerie circa una nostra responsabilità della chiusura del cinema Musmeci, messe in giro ad arte per addossare a noi la colpa di un lungo periodo di sospensione delle attività della struttura.” – dichiara l’imprenditore Domenico Barbera – A tal proposito, il titolare del Multisala Macherione, vuol precisare che non è stata sua volontà quella di sospendere l’affidamento della gestione del cinema Musmeci.

Domenico Barbera

“Ad ottobre del 2019 ho partecipato al bando pubblico per l’affidamento della struttura. – continua BarberaUnico partecipante, mi sono aggiudicato l’affidamento della gestione del cinema Musmeci per due anni.

La pandemia, poi, ha bloccato tutte le attività di svago e intrattenimento, pertanto, il contratto è stato prolungato di un anno, con fine al 20 settembre 2022, per compensare in  parte il periodo in cui il cinema è rimasto chiuso ed inattivo.

Il cinema si presentava in pessime condizioni. E’ stato riqualificato da noi ed a nostre spese con il cambio delle tende all’interno, delle fodere dei cuscini, con la tinteggiatura e il rifacimento all’ingresso dei banconi. Nel periodo in cui è stato sotto la gestione del Multisala Macherione abbiamo proiettato film di prima visione dando lustro a quel cinema che, a lungo, era stato dismesso e chiuso. E’ diventato il fiore all’occhiello del Comune di Riposto e della costa jonica per la levatura delle pellicole proiettate. – E ancora Domenico Barbera afferma – Abbiamo allargato gli spazi, abbiamo stipulato una convenzione con la Compagnia Teatrale Jonica, di Riposto, ampliando in tal modo l’offerta grazie agli spettacoli teatrali della Compagnia ripostese. Il 2021 ha aperto il sipario alle rappresentazioni teatrali che sono state un vero e proprio successo nell’hinterland. Da ottobre 2021 ad aprile 2022, la sala, nel corso degli spettacoli teatrali, ha sempre registrato il sold out. Io, lo voglio ribadire con forza, non ho mai lasciato il Cinema Musmeci di mia spontanea volontà ma solo perché sono stato obbligato a farlo. Il contratto di affidamento aveva una scadenza precisa che andava rispettata, fissata per il 20 settembre 2022, data in cui, non solo scadeva il contratto di gestione ma i locali dovevano obbligatoriamente esser lasciati al Comune che avrebbe effettuato dei lavori di restyling, avendo vinto un bando per la ristrutturazione della sala. I lavori, infatti, sarebbero partiti di lì a breve. Bisogna anche dire che il Multisala Macherione non ha lasciato i locali di Riposto di sua volontà. E’ stata una scelta obbligata date le imminenti scadenze da rispettare.

Lo storico cinema ripostese

Ciò nonostante il Multisala Macherione è presente sul territorio di Riposto con un progetto che coinvolge le scuole, nello specifico l’Istituto comprensivo “G.Verga”. Un laboratorio cinematografico che prevede dei cineforum per gli alunni. Operazione non semplice ma che con tutte le difficoltà connesse stiamo portando avanti con entusiasmo e impegno, convinti della grande importanza di una cultura cinematografica. Stiamo facendo di tutto per portare il cinema a scuola. Il Multisala Macherione , dunque, – conclude Domenico Barberanon ha abbandonato la città di Riposto ma è presente con questo progetto che si rivolge ai giovani cittadini del domani e nostra intenzione, qualora il Comune rifacesse il bando di affidamento, sarebbe partecipare immediatamente alla gara per la gestione del cinema Musmeci.” Il progetto “Cinema a scuola” viene portato avanti dal Multisala Macherione in diverse scuole del territorio, non solo a Riposto. Tante sono le attività

Share Article
Marco Maria Patti "Commercialista e Revisore Legale" sin dal '91 esercita la professione, ha svolto diversi incarichi nell'ambito Giudiziale quale Consulente del Giudice presso il Tribunale di Catania e prestigiosi incarichi nel controllo Legale di Enti Pubblici e Partecipate. E' stato membro della Commissione Giudiziale dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili di Catania, oggi è membro della Commissione Enti pubblici e Partecipate dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili di Catania. E' membro della Commissione Nazionale CTU Civili e Penali del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili in Roma. Nella vita si è occupato di attività Sociale ed è presidente della Associazione Circoli di Critica Sociale, rivolta anche alla Ricerca ed è Presidente dell'Associazione Uniquique Suum. Negli anni ha rivolto i suoi studi alla ricerca del Vero, in particolar modo avviandosi nello studio dei tre pilastri della Forza, Bellezza e Sapienza cercando analogie nella cultura Abramitica del periodo che si collega alla Guerra contro i Re ed alla prefigurazione di Melchisedec.

You may also like

TOP