Loading
Nuovo quotidiano d'opinione e cultura
Il tempo: la ricchezza per l’umanità
Nuovo quotidiano d’opinione e cultura

Avere ed essere

Tutti, credo, ci siamo posti la domanda fondamentale: qual’è il senso della vita?
Certamente è la ricerca della felicità.
Ma spesso la cerchiamo percorrendo vie sbagliate.
Quella prevalente consiste nel declinare il verbo AVERE nelle sue molteplici forme.
AVERE come voglia di possesso e di infinita accumulazione di beni materiali.
AVERE come dominio sugli altri, nel lavoro, nell’amicizia, nel rapporto affettivo.
AVERE come arroganza e prepotenza.
AVERE come indiscriminata affermazione individuale, magari trascurando i nostri simili e talora calpestandoli.
AVERE come egoismo e individualismo, come perenne competizione.
I pronomi utilizzati sono solo due: IO e MIO.
È raro che venga declinato il verbo ESSERE.
ESSERE come ricerca di valori spirituali sui quali costruire una identità profonda.
ESSERE come accoglienza, cooperazione, solidarietà, come incontro paritario tra le persone, come rispetto reciproco, come accettazione della diversità.
ESSERE come dimensione nella quale i pronomi utilizzati sono altri due: NOI e NOSTRO.
ESSERE come autenticità e trasparenza, come superamento di ogni mistificazione e mascheramento.
ESSERE come capacità di donare e di perdonare.
Nel vivere la dimensione dell’ESSERE sta il segreto della pace interiore e quindi della felicità.
In sintesi, la vera felicità ha un semplice segreto: si chiama AMORE.

Share Article
Laureato in Giurisprudenza nell’ Università di Catania. Avvocato penalista di lunga e consolidata esperienza, patrocinante presso la Suprema Corte di Cassazione e Giurisdizioni Superiori. In particolare modo svolge attività di assistenza e consulenza legale, nonché attività di rappresentanza e difesa in sede contenziosa e stragiudiziale, principalmente nel settore del diritto penale e prevalentemente nelle seguenti materie: Reati contro l’ordine pubblico; Reati contro la Pubblica Amministrazione; Reati contro la persona; Responsabilità medica; Diritto penale del lavoro; Reati contro il patrimonio. E’ stato uno dei fondatori del Movimento La Rete e poi deputato regionale dello stesso gruppo politico all’Assemblea Regionale Siciliana per due legislature. E’ un animatore e un attivista dell’impegno antimafia a Catania in Sicilia e si è distinto nell’attività professionale difendendo molti collaboratori di giustizia che hanno reciso i legami con Cosa Nostra.

You may also like

TOP