A Roma terzo incontro del ciclo “Per fare un film”
Terzo incontro del ciclo “PER FARE UN FILM”, organizzato dalla Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté presso il Cinema Farnese ArtHouse di Roma. Dopo le precedenti conversazioni incentrate sulla relazione tra regista e aiuto regista e tra regista e montatore, siRoma, prosegue la II^ Edizione “Per fare un film. Dialoghi sulla collaborazione creativa”
Per fare un film. Dialoghi sulla collaborazione creativa II Edizione Secondo appuntamento:Sabato 25 gennaio 2025 – Ore 10:00 Incontro con Claudio Giovannesi – regista Giuseppe Trepiccione – montatore Modera: Boris SollazzoIngresso gratuito Prosegue il cicloAl via la quarta edizione del Festival Villa Medici
Sin dalla sua creazione nel 2021, il Festival di Film di Villa Medici esplora i legami tra cinema e arte contemporanea andando alla scoperta di nuove scritture filmiche. La quarta edizione del festival, che siAci Sant’Antonio,inizia la XV^ Ed. EtnAci Film Festival con il conferimento dei Premi letterari
Sabato 6 Luglio ore 21.00 ad Aci Sant’Antonio alla Corte di Palazzo Cantarella inizia l’annuale appuntamento di EtnAci Film Festival, giunta alla XV^ Edizione, con il conferimento del Premio letterario “ETNACI” agli autori e scrittoriSuccesso per l’anteprima nazionale del film “Un viaggio per incontrare Mimì” con Giancarlo Giannini
A Catania presentazione del Film-documento con protagonista Giancarlo Giannini. Giancarlo Giannini entra al Teatro Metropolitan (Foto di Michele Cutuli) Standing ovation per Giancarlo Giannini e il cast all’anteprima del film-documento presentato il 6 aprile alLa zona d’interesse
La zona d’interesse film scritto e diretto da Jonathan Glazer è il trionfatore del premio Oscar 2024 come miglior film in lingua straniera. Il film trae spunto dall’omonimo libro di Martin Amis del 2014 ePast Lives
Questo film, ambientato inizialmente nel 2000, racconta la storia di Na Young e Hae Sung, compagni di classe dodicenni innamorati l’uno dell’altra. La famiglia di Na Young sceglie di emigrare a Toronto, in Canada, eIntervista al giovane Pierfilippo Agati, debuttante sul grande schermo nel film “Comandante”
Ci sono film che non possono non essere visti, per il messaggio che trasmettono, per la storia che raccontano, per la bravura degli attori e del regista, per la fotografia e la scelta musicale. Comandante,“The Batman”, un funereo super eroe
Ricordo che, una vita fa, su un giornale specializzato nella musica metal, un critico avveduto si chiese fino a dove fosse possibile arrivare con la pesantezza sonora (tipica del genere): oltrepassato un certo limite, certi- 1
- 2