Loading
Nuovo quotidiano d'opinione e cultura
Il tempo: la ricchezza per l’umanità
Nuovo quotidiano d’opinione e cultura

Fidapa

Dic 5, 2024

L’apertura dell’anno sociale 2024-2025 della Fidapa Giarre -Riposto con la presenza di Giorgia Butera

Martedì  10 dicembre alle ore 18.oo si svolge l’apertura dell’anno sociale 2024-2025 della FIDAPA SEZ. GIARRE-RIPOSTO presso SHS Sicilia Hotel Spa (Via Callipoli, 444) Giarre (CT). Nel corso dell’iniziativa sono previsti i saluti delle autorità
Nov 25, 2024

Convegno Fidapa Distretto Sicilia “Lo Strega…Le streghe”

A Fiumefreddo di Sicilia si svolge un Convegno della Fidapa Distretto Sicilia “Lo Strega …Le Streghe” nell’ambito del progetto “Narrare la bellezza dei luoghi con lo sguardo delle donne”. L’evento avrà luogo il 29 Novembre
Nov 5, 2024

Fiumefreddo di Sicilia, si svolge un incontro della Fidapa “L’Etna: un’esplosione di meraviglie”

A Fiumefreddo di Sicilia presso il Casale Papandrea sabato 9 Novembre con inizio alle ore 17 si svolge un incontro pubblico organizzato dalla Fidapa di cui è presidente Antonella Currenti sut tema “L’Etna: un’esplosione di
Mar 24, 2024

Incontro culturale a Giarre “Il rispetto: un valore da ritrovare”

La Fidapa Bpw-Italy Sez.Giarre-Riposto organizza un incontro con la Prof.ssa Lucia Emmi sul tema “Il rispetto: un valore da ritrovare” che si svolgerà nel “Salone degli Specchi” del Comune di Giarre il 25 Marzo 2024
Mag 12, 2023

“Cerimonia delle Candele 2023” di cinque Sezioni Fidapa ad Acicastello

Le Sezioni Fidapa di Motta Sant’Anastasia, Catania Riviera dei Ciclopi, Sant’Agata Li Battiati, Misterbianco, Riposto Porto dell’Etna si riuniscono venerdì 19 Maggio presso il Grand Hotel Baia Verde di Acicastello per la “Cerimonia delle Candele”
Gen 2, 2023

A Riposto si conclude il progetto “Women, life,freedom” organizzato dalla Fidapa Porto dell’Etna

Si è svolta  la serata conclusiva ,intitolata “Women, life,freedom” del progetto curato dalla task force violenza della Fidapa Porto dell’Etna, che ha avuto in qualità di referente la prof.ssa Annamaria Scuderi. L’iniziativa è stata assai
TOP