Luigi Ilardo veniva ucciso 29 anni fa

A Catania il 10 Maggio 1996 veniva assassinato dalla mafia Luigi Ilardo e una delegazione l’ha voluto ricordare con una commemorazione nel luogo in cui venne freddato dai sicari.
In via Quintino Sella si sono riuniti i membri dell’Associazione “Catania Attiva” e la famiglia Ilardo per ricordare il 29° anniversario dell’assassinio di Luigi Ilardo, ucciso per mano della mafia, allo scopo di far tacere le sue preziose dichiarazioni alle forze dell’Ordine, a bloccare lo smantellamento di cosa nostra.
Questo aveva deciso Luigi, non sopportava più quelle dinamiche criminali, che opprimevano la società civile e soprattutto emarginavano i sui figli costringendoli a nascondersi per tutta la vita.
La libertà era diventata un obiettivo per lui, ma lo hanno fermato sotto casa la sera del 10 maggio 1996, una moto con a bordo due individui, si accostarono ed esplosero otto colpi di arma da fuoco che non gli diedero scampo.
La sua fu una collaborazione preziosa, in grado di smantellare una grande quantità di associati mafiosi tra cui 7 capi provincia di massima rilevanza, ricercati da lungo tempo e fu solo l’inizio.
Per questo motivo Ilardo è da definirsi un alleato dello Stato e l’associazione “Catania Attiva”, si mobiliterà per fargli dedicare una strada, per non dimenticare.