Piedimonte Etneo, si è presentato il libro “Comunicare. 20 giornalisti in dialogo con il Pontefice”

Presentato a Piedimonte Etneo il libro curato da Salvatore Di Salvo, Segretario Nazionale dell’Ucsi(Unione Cattolica Stampa Italiana) e Vincenzo Varagona, Presidente Nazionale dell’Ucsi, dal titolo “Comunicare. 20 giornalisti in dialogo con il Pontefice”. Questa pubblicazione contiene 10 messaggi che ogni anno sono scritti da papa Francesco per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali e l’idea guida dei curatori è stata quella di farli commentare da alcuni dei più autorevoli e importanti giornalisti e comunicatori italiani, tra i quali Aldo Cazzullo, Maurizio Molinari, Agnese Pini, Luciano Fontana, Marco Damilano, Andrea Tornielli, Gianni Riotta, Andrea Monda, Marco Girardo. Davanti ad un pubblico attento e partecipe è stata la Presidente della Fidapa Sezione di Piedimonte Etneo Antonella Currenti che ha presentato i due relatori, il nostro direttore di Clessidra2021 Rosario Sorace e il collega giornalista Salvatore Di Salvo.
Antonella Currenti
La presidente ha messo in rilievo l’importanza dell’opera che valorizza il ruolo svolto da papa Francesco nella definizione etica e sociale della comunicazione nel tempo moderno. Ha portato i saluti dell’Amministrazione Comunale il delegato alla cultura Salvo Russo che ha espresso la sua soddisfazione per avere ospitato un incontro su un tema di grande rilievo per la comunità umana oggi più che mai bisognosa di ritornare a dare un senso umano alla vita che si svolge anche tramite il nel web che deve offrire nuove opportunità per descrivere la realtà che viviamo. E’ intervenuta anche il vice sindaco Enrichetta Pollicina che ha espresso la sua emozione nell’ospitare un incontro di alto livello culturale a Piedimonte Etneo. Poi ha preso la parola Rosario Sorace che ha manifestato apprezzamento per l’amico e collega Di Salvo ,il quale si è dedicato anima e corpo per collegare il pensiero di papa Francesco sulla comunicazione e sul giornalismo con l’idea che ogni giornalista che ha contribuito alla realizzazione dell’opera ha fornito. ” In un tempo in cui cresce in modo esponenziale la dimensione del mondo digitale abbiamo fenomeni di solitudine e isolamento sociale specie nel mondo giovanile”. “Occorre costruire un modo di fare giornalismo -ha concluso Rosario Sorace-che sia sempre fondato sul fattore umano per non consentire le Fake news e la manipolazione della verità sui fatti”. Salvatore di Salvo sollecitato dalla domande del nostro Direttore ha spiegato la genesi del libro nato da una sua idea che puntava a ottenere un dialogo e un confronto con giornalisti prevalentemente di formazione laica .
Salvatore Di Salvo
“Gli interlocutori non si sono sottratti, -ha affermato Di Salvo -anzi si sono immedesimati in modo totale nelle singole comunicazioni che erano chiamati a commentare”. ” Abbiamo dovuto lavorare intensamente per tanti mesi raccogliendo le varie testimonianze di questi grandi giornalisti italiani senza tralasciare nulla e abbiamo consegnato ai posteri un’opera unica che raccoglie dal 2014 al 2023 tutte gli interventi di Papa Francesco alla Giornata Mondiale della Comunicazioni Sociali” . Infine è intervenuto il sindaco di Piedimonte Ignazio Puglisi che ha ribadito l’importanza dell’informazione e della libertà di stampa che deve essere pluralista e deve puntare alla verità dei fatti.
Il sindaco Ignazio Puglisi prende la parola davanti ad un pubblico attento e partecipe
“Sono onorato di avere ospitato nella comunità che guido, Salvatore Di Salvo, importante giornalista , che nel doppio ruolo di segretario dell’Ucsi e di Tesoriere dell’Odg ha saputo incidere in positivo nell’ambito della categoria dei giornalisti siciliani”.
Salvatore Di Salvo e Rosario Sorace