Loading
Nuovo quotidiano d'opinione e cultura
Il tempo: la ricchezza per l’umanità
Nuovo quotidiano d’opinione e cultura

Discutere con i ragazzi di legalità e valori

Da molti anni mi reco volentieri nelle scuole a dialogare con i ragazzi.
Discutiamo di legalità e di valori.
L’ anno appena iniziato si prospetta entusiasmante, almeno per me.
Sto organizzando, assieme ad altri, un progetto su questi temi che mi vedrà impegnato non solo in Sicilia ma anche in altre parti del territorio nazionale.
Mi sono chiesto: ma come è più giusto ed opportuno parlare con i giovani?
Di alcune cose sono profondamente convinto.
Mai impartire lezioni di vita.
Mai proporre soluzioni miracolose.
Mai pretendere di salvarli dalle ferite e dagli inevitabili errori.
Ritengo sia giusto dire che l’esistenza ci viene data senza istruzioni per l’uso, e che diventare adulti è una strada difficile.
Il rapporto con i giovani deve servire a proporre una testimonianza e alcuni valori, senza pretesa di detenere la verità.
È un accompagnarli con discrezione e con rispetto delle loro libere scelte, affinché imparino a trovare, ciascuno, la propria strada.
E, soprattutto, imparino ad amare.
Chiudo con due citazioni.
“O il denaro, o il canto. O il mondo, o l’amore.
Non si possono avere entrambi allo stesso tempo”. ( Christian Bobin )
“Ciò che avete chiamato mondo, dovete cominciare a crearlo: la vostra ragione, la vostra immaginazione, la vostra volontà, il vostro amore devono diventare questo mondo”.
( Friederich Nietzsche )

Share Article
Laureato in Giurisprudenza nell’ Università di Catania. Avvocato penalista di lunga e consolidata esperienza, patrocinante presso la Suprema Corte di Cassazione e Giurisdizioni Superiori. In particolare modo svolge attività di assistenza e consulenza legale, nonché attività di rappresentanza e difesa in sede contenziosa e stragiudiziale, principalmente nel settore del diritto penale e prevalentemente nelle seguenti materie: Reati contro l’ordine pubblico; Reati contro la Pubblica Amministrazione; Reati contro la persona; Responsabilità medica; Diritto penale del lavoro; Reati contro il patrimonio. E’ stato uno dei fondatori del Movimento La Rete e poi deputato regionale dello stesso gruppo politico all’Assemblea Regionale Siciliana per due legislature. E’ un animatore e un attivista dell’impegno antimafia a Catania in Sicilia e si è distinto nell’attività professionale difendendo molti collaboratori di giustizia che hanno reciso i legami con Cosa Nostra.

You may also like

TOP