Loading
Nuovo quotidiano d'opinione e cultura
Il tempo: la ricchezza per l’umanità
Nuovo quotidiano d’opinione e cultura

Il dialogo nelle scuole è un’esperienza affascinante

Recarmi nelle scuole per dialogare con le ragazze e i ragazzi sui temi della legalità e dei diritti umani è un’esperienza affascinante.

Vi è un tema che quest’anno vorrei aggiungere, più personale ma credo decisivo nel percorso di formazione: cosa significa essere adolescenti.

L’ essere umano è un grande mistero in ogni fase del suo sviluppo, ma quella adolescenziale è ricca di fascino e al contempo piena di drammatica vulnerabilità.

Uno degli aspetti principali è una inesauribile sete d’amore, che ancora non può essere soddisfatta in maniera compiuta, valida e ragionevole.

Il bisogno di amare è pressante, pertanto occorre prepararsi ed esercitarsi ad amare.

Gli adolescenti vanno aiutati nel loro percorso, compresi nelle intemperanze e nei turbamenti, guidati fraternamente, MAI invece giudicati con severità.

Devono scoprire l’amore come dono reciproco, come completamento dell’essere, come incontro tra pari.

La loro prorompente e acerba sessualità deve essere valorizzata come pienezza, capace di arricchire contemporaneamente il corpo, il cuore e lo spirito.

E infine, indicare agli adolescenti che il loro amore sarà completo e perfetto quando  avranno imparato ad amare non una sola persona ma tutti gli esseri umani, loro fratelli.

Allora sperimenteranno la pienezza dell’amore!

Share Article
Laureato in Giurisprudenza nell’ Università di Catania. Avvocato penalista di lunga e consolidata esperienza, patrocinante presso la Suprema Corte di Cassazione e Giurisdizioni Superiori. In particolare modo svolge attività di assistenza e consulenza legale, nonché attività di rappresentanza e difesa in sede contenziosa e stragiudiziale, principalmente nel settore del diritto penale e prevalentemente nelle seguenti materie: Reati contro l’ordine pubblico; Reati contro la Pubblica Amministrazione; Reati contro la persona; Responsabilità medica; Diritto penale del lavoro; Reati contro il patrimonio. E’ stato uno dei fondatori del Movimento La Rete e poi deputato regionale dello stesso gruppo politico all’Assemblea Regionale Siciliana per due legislature. E’ un animatore e un attivista dell’impegno antimafia a Catania in Sicilia e si è distinto nell’attività professionale difendendo molti collaboratori di giustizia che hanno reciso i legami con Cosa Nostra.
TOP