Loading
Nuovo quotidiano d'opinione e cultura
Il tempo: la ricchezza per l’umanità
Nuovo quotidiano d’opinione e cultura

A Catania la Commissione Antimafia Regionale Siciliana

Ieri, 14 Settembre 2023, la Commissione Regionale Antimafia Siciliana, presieduta dall’Onorevole Antonello Cracolici si è recata a Catania nei locali della Prefettura e ha incontrato esponenti delle Forze dell’Ordine e della Magistratura.

Da questo incontro è emerso il grande lavoro e impegno al contrasto contro la criminalità organizzata e soprattutto una grande attenzione è stata data alla devianza minorile e al recupero della dispersione Scolastica.

I numeri ci dicono che negli ultimi 14 mesi, sono stati effettuati circa 5000 arresti, una forte attività repressiva che riguarda il territorio Etneo.

Nel pomeriggio, un incontro informale con due Associazioni Antiracket che nel giugno di quest’anno avevano auspicato un incontro con la Commissione la quale cogliendo l’invito ha ricevuto i presidenti di Libera Impresa e di Antimafia e Legalità presso i locali dell’Assemblea Regionale Siciliana in via Etnea 71.

Un faccia a faccia costruttivo, prezioso per le acquisizioni di informazioni provenienti da punti di vista diversi, il Presidente Cracolici ha preso atto che una grande riforma si possa fare con il contributo dei presidi Antiracket e ci rimanda a un incontro ufficiale con tutte le Associazioni Antiracket Siciliane iscritte agli Albi Prefettizi  entro la fine dell’anno con la presenza del Commissario Straordinario Antiracket di Roma.

Share Article
Rosario Cunsolo, è stato commerciante e agente nel settore dell’elettronica di consumo per ben venticinque anni. Ha collaborato con le più importanti aziende del settore degli elettrodomestici, dell’elettronica e della telefonia, dove è stato spesse volte insignito come migliore professionista del settore. Si è sempre distinto in tutti i settori merceologici e oggi si è saputo rinnovare diventando consulente e intermediario assicurativo. Nel 1995, ha fondato la prima associazione Antiracket a Paternò (CT) denominata A.P.A.A. la quale operò con successo nel territorio. A novembre del 2011, prese la presidenza dell’Associazione Antiracket Antiusura “Alfredo Agosta” del sistema Confcommercio a Paternò dove con la stessa professionalità ha saputo essere una guida per tutti, verso la legalità. Alla fine del 2012, ha dato le dimissioni dalla “Alfredo Agosta” e da subito, ha formato una squadra di professionisti che hanno dato alla luce il 19/03/2013 alla nuova Associazione Antiracket Antiusura “Libera Impresa” ONLUS. La nuova formazione è composta da professionisti e imprenditori che hanno saputo dire No al Racket.

You may also like

TOP