Loading
Nuovo quotidiano d'opinione e cultura
Il tempo: la ricchezza per l’umanità
Nuovo quotidiano d’opinione e cultura

Una vita spezzata dalla spietata logica mafiosa

Avrebbe compiuto oggi i suoi 54 anni, un uomo, un padre di famiglia, un lavoratore che
desiderava di sognare, di dare un futuro ai suoi figli, una vita serena che è stata spezzata a soli
45 anni, da criminali senza scrupolo ma solo con la prepotenza di appropriarsi di un territorio
e gestirlo da anti-stato.
Aldo Navarria, che avrebbe dovuto rimanere al 41/Bis, denominato lo spazzino, perché era
capace di far sparire le vittime delle guerre di mafia che insaguinavano il territorio Etneo,
sodale e ai comandi di Giuseppe Pulvirenti detto ‘u Malpassotu, nel periodo di Pasqua del
2015, incredibilmente fuori dal carcere per cavilli e benefici e per le relazioni che
documentavano la sua redenzione, era riuscito a tornare in libertà e a per poter ancora
uccidere innocenti come
Renato Caponnetto, che risoluto e stanco dei suoi aguzzini, decise di interrompere senza
compromessi quello stato di prevaricazione;
non voleva sentire ragioni e gli disse in faccia “non mi sottoporrò mai più ai vostri ricatti”.
Questo gli costò la vita, ma in cuor suo sapeva che con la sua ribellione ci sarebbe stata una
svolta, un insegnamento a tutta la società civile che tenta giorno dopo giorno di gridare a tutti
che l’onestà deve prevalere su tutto e che la legge terrena sia commisurata e proporzionale a
ciò che si è subito.
La moglie, i figli, le sorelle i fratelli porgono gli auguri al proprio congiunto e auspicano una
svolta radicale al fenomeno. “Questo non deve più accadere”.

Share Article
Rosario Cunsolo, è stato commerciante e agente nel settore dell’elettronica di consumo per ben venticinque anni. Ha collaborato con le più importanti aziende del settore degli elettrodomestici, dell’elettronica e della telefonia, dove è stato spesse volte insignito come migliore professionista del settore. Si è sempre distinto in tutti i settori merceologici e oggi si è saputo rinnovare diventando consulente e intermediario assicurativo. Nel 1995, ha fondato la prima associazione Antiracket a Paternò (CT) denominata A.P.A.A. la quale operò con successo nel territorio. A novembre del 2011, prese la presidenza dell’Associazione Antiracket Antiusura “Alfredo Agosta” del sistema Confcommercio a Paternò dove con la stessa professionalità ha saputo essere una guida per tutti, verso la legalità. Alla fine del 2012, ha dato le dimissioni dalla “Alfredo Agosta” e da subito, ha formato una squadra di professionisti che hanno dato alla luce il 19/03/2013 alla nuova Associazione Antiracket Antiusura “Libera Impresa” ONLUS. La nuova formazione è composta da professionisti e imprenditori che hanno saputo dire No al Racket.

You may also like

TOP