Loading
Nuovo quotidiano d'opinione e cultura
Il tempo: la ricchezza per l’umanità
Nuovo quotidiano d’opinione e cultura

“Trame di identità” al museo etnografico “Nunzio Bruno” di Floridia

Tre giorni alla riscoperta dell’identità floridiana. Quella legata, anzitutto, ai cavalli e ai carretti. Gli uni grandi protagonisti, oggi, della festa dell’Ascensione. Gli altri, da quasi vent’anni, in mostra al museo etnografico “Nunzio Bruno” di Floridia. Ed è proprio la struttura museale diretta da Cetty Bruno a promuovere, in collaborazione con il Comune di Floridia, la Soprintendenza ai Beni culturali di Siracusa e il Sistema Rete Museale Iblei, “Trame di identità”, serie di incontri e percorsi espositivi organizzati in occasione di una delle feste dell’anno più attese a Floridia, l’Ascensione.

L’appuntamento è per venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 maggio, nella sede del museo “Nunzio Bruno” di piazza Umberto I a Floridia dove, a meno di un anno dal ventennale di istituzione del museo floridiano dedicato al Maestro Nunzio Bruno (era il 22 maggio 2004), realizzato con l’ausilio del Comune di Floridia e dell’allora Provincia Regionale di Siracusa, ci si accinge a fare il punto su quanto sino a oggi realizzato.

La Direttrice del Museo Nancy Bruno

«Un’occasione – spiega Cetty Bruno, direttrice del museo – per parlare dell’adozione dei sistemi di studio, dei percorsi culturali e didattici e di attività specifiche, del futuro delle collezioni e dell’opera di continuità nella prospettiva di un sistema sostenibile di gestione del territorio, fondato sul patrimonio culturale. Il Museo “Nunzio Bruno” ha rappresentato, in questo ventennio, il massimo riconoscimento per i valenti artigiani, i carradori, e per tutti coloro che concorrevano alla costruzione e all’abbellimento di un carretto.

Un omaggio a tutta la gente animata di passione per il cavallo, nobile animale, il mondo dell’equitazione e per il folklore siciliano, espresso dal carretto. E un evento simile – conclude Cetty Bruno – contribuirà a rendere ancora più saldo quel legame tra il museo “Nunzio Bruno”, scrigno prezioso della memoria, e la comunità floridiana, che sente ancora forte il senso di appartenenza a un passato contadino».

Share Article
Maria Teresa Prestigiacomo è docente di istr sup. In pensione. Già contrattista universitaria. Direttrice Master Arte e Cinema al Festival del Cinema dello Stretto ( in coll. Con Università degli Studi di Messina per i crediti formativi) . Direttore artistico Arte Cinema nelle Edizioni dello Stesso Festival. Giornalista iscritta all' ODG nazionale Roma. Direttore Arte e Cinema rivista cartacea e on line Red Carpet Magazine inglese e Italiano. Collaboratrice di diverse testate on line. Già collaboratrice Gazzetta del Sud e del Corriere del Mezzogiorno, Isola... Accreditata al Palazzo Grassi, Venezia ed al G7 Taormina ed ai Festival del Cinema internazionali...a Taormina Arte... Organizzatrice eventi d arte e Letteratura in Europa con l' Accademia Euromediterranea delle arti da lei fondata e presieduta. Presenta eventi culturali importanti all' Università della Sorbona , Parigi. ( ultimo evento giugno 2022 presentazione di 10 scrittori e 24 pittori italiani e francesi) . Ideatrice dunque patron, a Parigi, del prestigioso Premio Letterario Alain Fournier affidatole dalla famiglia del noto scrittore scomparso ed assegnato nel 2022 a Parigi al Centro Culturale Italiano, l 1 luglio 2022, allo scrittore Maurice de Kervonael. Organizza eventi d'arte A tema Mediterraneo Con rapporti anche con il Marocco e le organizzazioni governative. Ha presentato Mostre d arte al Parlamento Europeo ed in luoghi prestigiosi come il Grand Palais, catalogo Macron, ministro Cultura e direttore Musei Riuniti. Ha conseguito numerosi premi tra i quali ricordiamo Premio Intern Cartagine a Hammamet a Sousse a Cartagena, premio Calderoni- stampa a Roma Teatro Valle, premio a Fermo con Renzo Piano, premio Anticapietrarossa del giornalista Rai Mino Saetta e tanti altri... Prossimo libro-saggio d' arte in uscita nel 2023. Sposata con il dr Gennaro Galdi, Maria Teresa Prestigiacomo ha una figlia, avvocato, docente d istr Sup. A Vicenza.
TOP