Loading
Nuovo quotidiano d'opinione e cultura
Il tempo: la ricchezza per l’umanità
Nuovo quotidiano d’opinione e cultura

Premio Nazionale Lea Garofalo 2022 a Mario Ravidà

La prima edizione del Premio Lea Garofalo tenutasi il 24 Novembre del 2022 ha conferito un meritato riconoscimento anche ad un nostro collaboratore di CLESSIDRA2021 , Mario Ravidà, già commissario della DIA di Catania. La motivazione è stata assai la seguente: “Uomo delle Istituzioni, ha dimostrato che l’abnegazione e la costanza ripagano gli sforzi necessari per contrastare i poteri criminali. L’investigazione fatta con passione, come ha dimostrato attraverso fatti concreti, porta ai giusti risultati. Il senso dello Stato, anche quando si scontra con le devianze istituzionali, è fondamentale per vincere questa “guerra secolare”. Mario ha anche individuato uno stabile, legato a proprietari in odore di mafia, a pochi passi da via d’Amelio,forse il luogo dove i mafiosi si sarebbero appostati per realizzare la strage del 19 luglio del 1992. La “scoperta” è scomparsa dai fascicoli e dalle cronache giornalistiche.

La I edizione del PREMIO, ideata ed organizzata da Dioghenes APS, con il contributo della testata giornalistica nazionale WordNews.it (in partnership con l’Ufficio Stampa Nazionale Lo Scriptorium e Romanzi Italiani), ha come finalità la diffusione della storia di Lea Garofalo nelle scuole e nei territori italiani. Soprattutto per non dimenticare le tante storie di donne e uomini che hanno avuto la forza e il coraggio di contrastare le mafie.  Mario Ravidà (Premio Nazionale Lea Garofalo 2022) è stato insignito da Simone Saporito (Sindaco di Petilia Policastro).

.

Share Article

You may also like

TOP