Loading
Nuovo quotidiano d'opinione e cultura
Il tempo: la ricchezza per l’umanità
Nuovo quotidiano d’opinione e cultura

Papa Francesco esempio di spiritualità

L’ intervista fatta ieri a Papa Francesco da Lorena Bianchetti su RAI1, anche per i non credenti, è stata una esperienza di grande spiritualità.

Francesco è una delle poche autorità morali rimaste, in uno scenario mondiale di enorme squallore.

Profondamente umano, vicino al dolore di quanti vivono la tragedia della guerra, alle famiglie orfane dei soldati, alle mamme in fuga con i loro piccoli, ai tanti giovani mandati ad uccidere e a morire da governanti cinici e con la mente ottenebrata dall’odio.

Francesco ci ricorda che solo l’Amore per i propri simili, per il proprio fratello, può sconfiggere la bramosia del potere e la logica della sopraffazione.

Nessuna guerra ha senso, perché è contro l’essere umano, perché uccide i sentimenti, perché aggrava le disuguaglianze, perché aumenta la povertà.

L’ egoismo si sconfigge con la fraternità,  con la capacità di farsi carico dei problemi e delle sofferenze dell’altro, con la compassione verso chi soffre curandone ogni tipo di ferita.

Questo è il messaggio rivoluzionario del Vangelo, del quale Francesco è autorevole testimone.

L’ augurio che mi sento di fare, per la Pasqua del 2022, è che tale messaggio tocchi il cuore di tutti noi.

Share Article
Laureato in Giurisprudenza nell’ Università di Catania. Avvocato penalista di lunga e consolidata esperienza, patrocinante presso la Suprema Corte di Cassazione e Giurisdizioni Superiori. In particolare modo svolge attività di assistenza e consulenza legale, nonché attività di rappresentanza e difesa in sede contenziosa e stragiudiziale, principalmente nel settore del diritto penale e prevalentemente nelle seguenti materie: Reati contro l’ordine pubblico; Reati contro la Pubblica Amministrazione; Reati contro la persona; Responsabilità medica; Diritto penale del lavoro; Reati contro il patrimonio. E’ stato uno dei fondatori del Movimento La Rete e poi deputato regionale dello stesso gruppo politico all’Assemblea Regionale Siciliana per due legislature. E’ un animatore e un attivista dell’impegno antimafia a Catania in Sicilia e si è distinto nell’attività professionale difendendo molti collaboratori di giustizia che hanno reciso i legami con Cosa Nostra.
TOP