Le foibe vergogna della storia da non dimenticare

La memoria di un orrore della storia quali sono state le foibe non deve essere mai dimenticata. In questi eventi sono stati inghiottiti e gettati nelle aree carsiche del confine friulano tantissimi italiani innocenti dalle truppe titoiste e comuniste di Tito. Questi luoghi sono divenuti non solo un luogo di sepoltura ma di rimozione collettiva che per decenni è stata fatta dalla vulgata storiografica anche italiana. Finalmente il 10 febbraio di ogni anno si celebra il “Giorno del ricordo” di queste vittime innocenti, militari e civili , delle foibe e degli esuli istriani. Decine di migliaia di persone che hanno perso la vita e sono stati massacrati sia durante che dopo la seconda guerra mondiale.
Dopo il Giorno della Memoria che è dedicata ai milioni di ebrei uccisi nei campi di sterminio dai nazisti, è giusto e sacrosanto tenere viva la memoria dei fratelli esuli istriani assassinati nelle Foibe. Qualsiasi atto di violenza disumana di essere condannata e ricordata poiché con ciò si tenta di evitare che possano accadere altri fatti di questo tipo. Purtroppo sappiamo bene che la storia si ripete tristemente e devono essere stigmatizzati per auspicare un mondo di pace e benessere tra popoli che devono puntare sempre alla solidarietà e alla libertà dai soprusi e dalla violenza. Parole che ancora risuonano nelle mie orecchie. Per ragioni geopolitiche ciniche e opportunistiche si descrisse Tito come un “comunista buono” mentre in realtà anche questa dittatura commise eccidi e aveva smanie espansionistiche anche se pura convenienza la Jugoslavia prese le distanze da Mosca e dal Patto di Varsavia. I valori della resistenza antifascista e la lotta di liberazione nazionale deve sposarsi con la condanna senza se e senza ma di questi eccidi come quelli realizzati dai fascisti croati (gli ùstascia )che dal 1929, alleati dei nazisti tedeschi e fascisti italiani eseguirono uccisioni e stermini nello stesso territorio durante la dittatura di Benito Mussolini. Queste terre di confine sono state teatro di dolorose contese e atroci fatti che non possiamo cancellare e che vanno sempre commemorati al di là delle appartenenze politiche.