Loading
Nuovo quotidiano d'opinione e cultura
Il tempo: la ricchezza per l’umanità
Nuovo quotidiano d’opinione e cultura

Bambini di Kabul

Siamo madri e padri come voi. Qui i nostri figli rischiano di essere uccisi o rapiti e addestrati per diventare kamikaze, le nostre figlie rischiano lo stupro. Voi che cosa fareste? (una mamma di Kabul)

Bambini a piedi nudi

smarriti e senza casa,

bambini innalzati dalle braccia

delle loro madri

per porgerli alla libertà,

bambini feriti,

bambini doloranti,

bambini inghiottiti nelle prigioni

della loro sovranità,

bambini rapiti dall’odore di guerra

vagano senza meta,

bambini uccisi quando il loro pianto

scompiglia il demone

dei massacratori,

bambini inglobati nella

storia della loro resistenza,

bambini abusati frugano

tra le spoglie di un secco melograno,

e le spine di una rosa appassita

sono il segnale

che mai vedranno volare un aquilone.

Sono i bambini di Kabul

Share Article
Grazia Distefano ha 66 anni è siciliana di Paternò, ma vive a Roma da moltissimi anni. è arrivata alla pensione da poco tempo. Grazia ha due figli: Elisa ed Angelo. Ha perso il marito da pochi anni e per questo scrive, si è dedicata alla poesia, non sa se ci riesce bene, ma in cuor suo lo spera. Scrivere le dona pace. Ha pubblicato diversi libri, ha partecipato a vari concorsi nazionali e internazionali e spesso si è classificata tra i primi tre posti. è stata anche vincitrice in alcuni concorsi, ma non le piace elencare le vincite e le menzioni d'onore ... Grazia è fatta così!!! Chi scrive, di solito, scrive per gli altri, nella speranza di essere letto e di vendere tanti libri, questo non è l'intento di Grazia; al contrario la poetessa quando scrive, rivive momenti di vita vissuta insieme all'amore della sua vita, durato 35 anni. La poesia illumina i momenti oscuri di Grazia, e davanti a una lirica l'anima è come una spogliarellista perché cadono quelle coperture e rimane la nudità dei sentimenti, perché la poesia è lo specchio della vita … così declamava Pierpaolo Pasolini.
TOP